206

Assassin's Creed Shadows: giocatori accusano: Yasuke non era un samurai, ma una storica li smentisce

Alcuni giocatori sono scesi in guerra contro la scelta di Ubisoft di inserire il personaggio di Yasuke in Assassin's Creed Shadows.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   16/05/2024
Assassin's Creed Shadows: giocatori accusano: Yasuke non era un samurai, ma una storica li smentisce
Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Articoli News Video Immagini

Alcuni giocatori hanno deciso di dichiarare guerra ad Assassin's Creed Shadows perché Yasuke, uno dei due personaggi principali, è un samurai nero. Pur sapendo che si tratta di un personaggio storico, molti non hanno accettato la scelta fatta dagli sviluppatori dichiarandola inverosimile e affermando che in realtà non era una vero samurai, secondo loro un titolo nobiliare, ma solo un servitore. Insomma, ci troveremmo di fronte al solito complotto woke per rendere più inclusiva un'opera di finzione forzando la storia (cosa del resto mai fatta in passato dagli Assassin's Creed... come dimenticare l'accuratezza della figura di Leonardo Da Vinci, tanto per fare un esempio?).

Un'appassionata di storia giapponese, in particolare quella medievale, @Sallymander40k, è però intervenuta su X spiegando che queste persone si sbagliano di grosso e che quanto affermano è semplicemente falso e frutto di ignoranza. La nostra ha spiegato in diversi post, pubblicando anche dei documenti esplicativi, che i servitori personali come Yasuke erano dei samurai a tutti gli effetti, nell'epoca in cui lo stesso visse.

Ignoranza e pregiudizi

Uno dei documenti pubblicati nei post su X
Uno dei documenti pubblicati nei post su X

"Quando qualcuno dice che uno è un "servitore", in realtà sta dicendo che è un Kashin, o un membro del Kashindan di un clan." Ha spiegato Sallymander40k. "Potete pensare al Kashindan di un clan fondamentalmente come al suo esercito permanente, ai soldati che mantiene... per essere subito pronti per la guerra."

Sallymander40k ha spiegato che si trattava di figure diverse dagli Ashigaru, sostanzialmente dei popolani costretti alla leva militare quando il loro signore scendeva in guerra.

"Chi era nel Kashindan di un clan era considerato un samurai. Di base tutti i militari di carriera lo erano durante il periodo Sengoku. L'idea dei samurai come parte di un rigida casta militare in cui bisognava nascere è un'invenzione del periodo Edo."

"Ora, per chiarire, i *clan* dei samurai erano famiglie nobili aristocratiche in cui dovevi nascere. Essere un membro del Kashindan di un clan non significava far parte del clan, ma non era necessario far parte del clan per essere un samurai."

Secondo Sallymander40k il concetto attualmente più diffuso di samurai deriva proprio dai clan dei samurai: "I primi clan di samurai che emersero durante il periodo Heian era soldati di carriera divenuti nobili."

E qui arriviamo a Yasuke, che "servì come Koshō di Oda Nobunaga, che era un servitore personale/guardia del corpo di un Bushō o l'equivalente samurai di un generale o signore. I Koshō, fondamentalmente, erano considerati samurai. Yasuke... Era un samurai. Quindi ora vogliamo dire che Oda Nobunaga ha inventato il DEI 'woke' (diversità, equità e inclusione) o cosa?"

Nel frattempo un gruppo di giocatori ha vandalizzato la pagina di Wikipedia dedicata a Yasuke, come verificabile dallo storico della stessa, per far passare la falsa idea che non fosse un samurai, solo per poter portare avanti la polemica contro Assassin's Creed Shadows.