49

Google Stadia, il sito ufficiale suggerisce l'uscita in Italia insieme ai primi paesi?

Il sito ufficiale di Google Stadia è già disponibile in italiano: potrebbe voler dire che l'uscita della piattaforma in Italia avverrà in concomitanza con i primi paesi?

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   20/03/2019

Google Stadia sarà disponibile nel corso del 2019 negli USA, in Canada, nel Regno Unito e in alcuni paesi europei. Non ci sono ulteriori dettagli, ma il sito ufficiale della piattaforma sembrerebbe suggerire che l'uscita in Italia avverrà in concomitanza con le prime regioni.

Cerchiamo di capirci meglio: come ben sanno ad esempio i possessori di dispositivi Apple, è capitato spesso che il lancio di un nuovo terminale non avvenisse in contemporanea mondiale, bensì prima in alcuni paesi (generalmente gli USA, il Giappone e alcune nazioni europee) e poi in altri, con l'Italia relegata spesso a questa seconda fascia.

Tutto fa pensare che l'uscita di Google Stadia seguirà le medesime dinamiche, ma il fatto che il sito ufficiale della piattaforma sia già stato tradotto in italiano indica effettivamente la possibilità che stavolta il nostro paese sarà fra i primi ad accogliere l'innovativo sistema da gioco.

Di seguito i dettagli riportati sul sito di Google Stadia:

Gioca dove vuoi, quando vuoi.
Gioca su qualsiasi dispositivo, inclusi laptop, computer desktop e telefoni e tablet selezionati.

Nuove modalità di gioco tramite YouTube e non solo.
Passa da un video a un gioco in pochi secondi, con esperienze ancora più innovative presto disponibili per giochi selezionati.

Fino a 4K HDR a 60 f/s.
Gioca come piace a te, con una grafica HDR stupefacente e una visualizzazione fluida.
(La visione in 4K HDR a 60 f/s dipende dalla larghezza di banda. L'esperienza di gioco può variare a seconda della qualità della connessione a Internet.)

Gioca immediatamente.
Non servono aggiornamenti né download. Inizia subito a giocare.

Miglioramento costante.
L'infrastruttura basata sulla cloud di Stadia si evolve per rispondere alle esigenze di giocatori, sviluppatori e creator di YouTube.