8

Phoenix Labs ha licenziato più di 100 sviluppatori e cancellato tutti i progetti in sviluppo

Lo studio di sviluppo Phoenix Labs ha annunciato il licenziamento di più di cento sviluppatori e la cancellazione di tutti i giochi in via di sviluppo.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   16/05/2024
Phoenix Labs ha licenziato più di 100 sviluppatori e cancellato tutti i progetti in sviluppo
Dauntless
Dauntless
News Video

Lo studio di sviluppo Phoenix Labs, noto per il simil Monster Hunter Dauntless e per Fae Farm, ha annunciato la cancellazione di tutti i giochi in lavorazione, con il licenziamento di cento dipendenti. Si tratta di una riduzione drastica della forza lavoro, con lo staff restante che si concentrerà sul supporto per i due giochi citati in apertura.

Il ferale annuncio è stato dato tramite un post su LinkedIn, in cui lo studio afferma che si concentrerà nel supportare le comunità dei suoi due live service. Tutto il resto è stato bloccato o cancellato. Insomma, non si tratta di una chiusura completa, ma poco ci manca, considerando che una strategia simile lascia pochissimi margini di crescita, a meno che Dauntless o Fae Farm inizino ad attirare improvvisamente milioni di giocatori.

Un mercato sempre più difficile

Fae Farm non ha evidentemente avuto il successo sperato
Fae Farm non ha evidentemente avuto il successo sperato

Stando a quanto riportato da Nicole Carpenter di Polygon, che ha avuto modo di parlare con due fonti interne allo studio, quelle che hanno confermato i cento licenziati, tra i giochi cancellati ce n'era uno praticamente pronto per essere annunciato.

"Questa ristrutturazione non è stata una scelta facile ed è l'ultima spiaggia per fare in modo che Phoenix Labs sopravviva e prosperi nel lungo periodo." Ha scritto lo studio, che poi ha spiegato "è impossibile esprimere a parole quanto siamo grati a tutti gli individui di talento che hanno contribuito con il loro duro lavoro e grande passione a ogni progetto dello studio." Naturalmente viene garantito che lo studio farà il possibile per dare aiuto ai licenziati per trovare nuovi posti di lavoro.

Quella di Phoenix Labs è solo l'ultima di tante storie di licenziamenti del biennio 2023 / 2024. Giusto recentemente Microsoft ha annunciato la chiusura di ben quattro studi di sviluppo, tra i quali Tango Gameworks e Arkane Austin, mentre pochi giorni fa Square Enix ha annunciato licenziamenti nelle sue divisioni occidentali. Per mettere la situazione in prospettiva, i licenziamenti del mercato videoludico sono cresciuti del 132% ad aprile, con gli studi colpiti che ormai sono innumerevoli, tra i quali citiamo Gearbox, Certain Affinity e Respawn Entertainment.