47

NVIDIA DLSS 3 spinge Ghost of Tsushima fino a oltre 230 fps, ecco i benchmark

NVIDIA ha pubblicato un trailer in cui mostra l'aumento prestazionale di Ghost of Tsushima su PC utilizzando la tecnologia DLSS 3: il gioco arriva a oltre 230 fps.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   17/05/2024
NVIDIA DLSS 3 spinge Ghost of Tsushima fino a oltre 230 fps, ecco i benchmark
Ghost of Tsushima: Director's Cut
Ghost of Tsushima: Director's Cut
Articoli News Video Immagini

La tecnologia NVIDIA DLSS 3 grazie alla Frame Generation spinge Ghost of Tsushima fino a oltre 230 fps su PC: lo rivela il trailer pubblicato poche ore dopo il lancio del titolo targato Sucker Punch su Steam.

Il video mostra il gioco con e senza DLSS 3 attivo, e la differenza in termini prestazionali è clamorosa: i fotogrammi risultano più che raddoppiati a parità di qualità visiva, a tutto vantaggio delle configurazioni equipaggiate sì con schede NVIDIA RTX serie 40 ma magari non particolarmente spinte.

Caratteristiche che stanno senz'altro facilitando il lancio di Ghost of Tsushima, che è primo su Steam con quasi 60.000 giocatori contemporanei: il quarto miglior risultato di sempre per le produzioni PlayStation sulla piattaforma Windows.

I benchmark ufficiali

A corredo del trailer, NVIDIA ha pubblicato i benchmark ufficiali di Ghost of Tsushima, anche qui con la distinzione fra la presenza della tecnologia DLSS 3 o la sua mancanza: su di una RTX 4070 a 2160p si passa da 41 a 108,7 fotogrammi al secondo, mentre i numeri assoluti aumentano in base alle GPU.

Scendendo a 1440p, sempre sulla RTX 4070 si viaggia fra i 72,4 fps e i 144,8 fps attivando il DLSS 3, mentre a 1080p la scheda video di fascia media si avvicina con la Frame Generation in funzione ai 190 fotogrammi al secondo.

Ghost of Tsushima, i benchmark a 2160p
Ghost of Tsushima, i benchmark a 2160p
Ghost of Tsushima, i benchmark a 1440p
Ghost of Tsushima, i benchmark a 1440p
Ghost of Tsushima, i benchmark a 1080p
Ghost of Tsushima, i benchmark a 1080p

Gira bene anche su Steam Deck

Pare dunque che Nixxes abbia fatto un ottimo lavoro, come sembrano confermare anche le prestazioni di Ghost of Tsushima su Steam Deck, decisamente sorprendenti grazie all'ottimizzazione effettuata dal team di sviluppo.

Questo nonostante il gioco figuri come non compatibile con l'handheld Valve: una situazione legata unicamente ad alcune funzioni Windows integrate nella modalità multiplayer Legends.