30

Classifica UK di luglio 2023: Call of Duty alla riscossa, grazie alla retrocompatibilità di Xbox

La classifica mensile UK mostra un inusuale ritorno in auge di Call of Duty vecchi di oltre 10 anni, grazie alla retrocompatibilità.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   14/08/2023
Classifica UK di luglio 2023: Call of Duty alla riscossa, grazie alla retrocompatibilità di Xbox

Arrivano da GfK e GamesIndustry.biz i dati di vendita mensili di luglio 2023 per il mercato del Regno Unito, che svelano un andamento molto particolare degli ultimi giorni, grazie soprattutto alla retrocompatibilità di Xbox che ha fatto tornare in auge dei capitoli piuttosto vecchi di Call of Duty.

Come abbiamo visto anche al livello di traffico online, il rilancio del multiplayer di alcuni capitoli "Legacy" della serie di Activision ha portato a un ritorno di fiamma per vari Call of Duty degli anni precedenti. Questo è l'elemento più appariscente di una classifica che, altrimenti, sarebbe piuttosto tradizionalista.

Con l'assenza di nuove uscite di grosso calibro (tranne Pikmin 4, piazzatosi alla posizione 23), la classifica in questione è piena dei soliti giochi che si vedono solitamente nelle chart britanniche durante l'anno.

Vediamo dunque la top ten dei videogiochi più venduti nel Regno Unito durante luglio 2023:

  1. FIFA 23
  2. Grand Theft Auto 5
  3. Call of Duty: Black Ops 2
  4. Call of Duty: Modern Warfare 2 (2009)
  5. Hogwarts Legacy
  6. F1 23
  7. Minecraft
  8. Call of Duty: Modern Warfare 2 (2022)
  9. Diablo 4
Call of Duty: Black Ops II, uno screenshot del gioco
Call of Duty: Black Ops II, uno screenshot del gioco

Gli outsider qui sono ovviamente Call of Duty: Black Ops 2 (uscito nel 2012) e Call of Duty: Modern Warfare 2 nell'edizione 2009. Entrambi i giochi sono stati rilanciati su Xbox grazie alla retrocompatibilità e alla riapertura dei server, che evidentemente hanno avuto dei riflessi notevoli anche sul mercato dei giochi fisici per console.

È una situazione piuttosto inusuale, ma che dimostra come una funzionalità come la compatibilità estesa ai giochi delle generazioni precedenti possa comunque avere riflessi positivi anche nelle vendite di nuove copie, contrariamente a quanto si potrebbe pensare.