Impressioni a caldo sulla manifestazione E32001
  Tornando al discorso espositori e giochi visionati riporto una tendenza dei produttori a realizzare rpg,  soprattutto dedicati al gioco online; vi erano interi stand o sezioni di padiglioni occupati da nuove  software house (molte asiatiche) che tentavano di pubblicizzare e mettere in rilievo i loro prodotti di questo genere... che sia questo il  prossimo futuro delle produzioni per pc? Da buon giocatore di ruolo ed amante del gaming on-line non  posso che sperarci!
 Concludendo e dando una valutazione finale posso dire che l'E3 2001 è stata una buona manifestazione  ben riuscita che, pur non portando all'attenzione del pubblico quasi nessun titolo in grado di far gridare "al  miracolo", ha confermato il fatto che nei prossimi mesi potremo divertirci davvero molto con i giochi che  usciranno dalle fasi di sviluppo e si "poseranno" sulle nostre scrivanie. Un'ultima nota sento di doverla dare  verso alcuni distributori (come CiDiverte) che hanno confermato la loro scelta di mettere in vendita i loro  giochi all'interessantissima cifra di lire 49.000, scelta questa che servirà sicuramente a dare una spinta  verso l'alto alle vendite di game per pc, e quindi ad incrementare ulteriormente il mercato e, di  conseguenza, la produzione di titoli di buona fattura e successo.
Impressioni a caldo sulla manifestazione E32001
Finita la manifestazione si tirano le somme. Questo E3 mi ha sorpreso per il grande afflusso di gente  (maggiore dello scorso anno) e per la quantità di mezzi ed investimenti che, come sempre, vengono fatti  per promuovere e pubblicizzare i vari prodotti... ma, a mio parere, è mancato qualcosa. I titoli erano molti  e molto attesi, alcuni hanno confermato la validità che ci si aspettava (Max Payne, Warcraft III, Soldier of  Fortune 2) altri hanno in parte deluso le aspettative (Aliens Vs Predator, Civilization 3) ma, a parte la  graditissima sorpresa di Knights of the Old Republic della LucasArts/Bioware, non si ha avuto nessuna  sorpresa degna di nota. Questa la pecca maggiore dell'appena finita manifestazione, la mancanza di novità  dell'ultimo minuto... di uno di quei titolo che fa sperare di ottenerne maggiori informazioni ed immagini il  prima possibile. A parte questa considerazione bisogna dare adito ad un elogio verso l'impegno che le  software house stanno portando avanti per cercare di produrre giochi innovativi o migliorare all'estremo  i sequel di titoli che hanno riscosso già successo... chi pensa che il mercato dei giochi per pc sia prossimo alla fine sta sbagliando, gli  investimenti e le idee che vengono impiegate nello sviluppo di giochi per questo sistema non sta per nulla  scemando, anzi!
                                                               

