Cominciamo la nostra carrellata per quanto riguarda il software con il genere sportivo, sicuramente uno degli elementi trainanti di  questo  periodo e rappresentato egregiamente in ogni disciplina. A farla da padrone ci pensaPro Evolution Soccer 3, titolo oramai consacrato a re  delle simulazioni calcistiche, mentre come sparring partner è disponibile Fifa  2004 ,  migliorato rispetto al passato ma non ancora all'altezza  della simulazione made in Konami. Gli amanti del golf troveranno un buon esponente in Tiger Woods 2004, mentre l'Hockey può fregiarsi di  Nhl 2004 di Electronic Arts e di ESPN Nhl Hockey 2k4 ,  così come il football di Madden Nfl 2004.
 Come ogni anno i racing game fanno storia a parte, data l'alta quantità di titoli presenti in questa categoria. Gli amanti delle simulazioni rallystiche potranno buttarsi infatti suColin  McRae Rally 4  e World Rally Championship 3,  entrambi  ottimi  esponenti di un genere sempre più amato dalla popolazione Italiota. Anno fiacco invece per quanto riguarda Formula 1 e Motociclismo, rappresentati principalmente da Formula One 2003  e da Moto Gp 3 , che non  aggiungono purtroppo molto ai rispettivi prequel.
 Per chi desidera un sano divertimento, anche online, c'èNeed for  Speed  Underground, rinnovato sotto l'aspetto tecnico e del gameplay, e  finalmente all'altezza del nome che porta. In attesa di mettere le mani suGran Turismo 4, c'è Ford Racing  2,  discreto racing game che  cerca di allietare l'attesa del bisonte made in Polyphony.
 Gli sport estremi possono infine contare su quel gioiellino di SSX3, terzo capitolo della serie di snowboard  sviluppata da Ea Big, ancora più  spettacolare e frenetico.
Platform Enabled
Un altro genere molto prolifico questa stagione per Ps2 è stato sicuramente quello dei platform, che annovera tra le proprie fila diversi importanti esponenti. A cominciare da Ratchet e Clank 2, che riprende la struttura del primo capitolo per migliorarla sotto diversi aspetti, fino ad arrivare a Jak II , platform partorito dalla mente di Jason Rubin dotato di un comparto tecnico di ottimo livello e di un gameplay fresco e accattivante, anche se privo di spunti originali. Oppure abbiamoKya, mix tra platform e action che riprende diversi capisaldi del genere ed Harry Potter e la coppa del mondo di Quidditch, dedicato ai videogiocatori meno smaliziati.
Passando in maniera indolore nell'ambito degli action e degli adventure, non possiamo non constatare il ritorno in grande spolvero del  principe di persia, che con Prince of Persia: The Sands of  Time  restituisce alla saga l'antico splendore ed un  adventure  dinamico e  spettacolare. Beyond Good and Evil è un altro titolo da  tenere seriamente in considerazione, grazie alla  mano di  Micheal  Ancel, che ha  saputo fondere in maniera egregia diversi generi, regalando ai videogiocatori un prodotto curato sotto praticamente tutti gli aspetti. Il  vecchiotto ma pur sempre validoThe Mark of Kri cade a  pennello in questo periodo, grazie al comparto  grafico  sviluppato in  collaborazione  con Don Bluth, che restituisce ambientazioni in pieno stile natalizio. I titoli di azione sono degnamente rappresentati daZone of The Enders  2, action  basato sui mech che mette  riparo a tutti i  difetti del  prequel ed è dotato di un comparto grafico eccezionale, Chaos  Legion, intenso ma breve action di Capcom,  Il  Signore degli Anelli: Il  Ritorno del Re, che riprende nei minimi dettagli le avventure della terra di mezzo e ci restituisce un titolo divertente e  valido  tecnicamente, ed infine Manhunt, violento e  sanguinario titolo partorito dagli sviluppatori di Grand Theft  Auto. Per gli amanti delle atmosfere cupe è impossibile non segnalareSilent  Hill 3, che  mette i panni del giocatore  per  la  prima  volta in una  ragazza, e immerge ancora una volta il giocatore in atmosfere angoscianti e da brividi, e Ghosthunter,  ambientato  in  una  scuola colma  di  spettri pronti ad uccidere il protagonista principale.
 Non possiamo non citare Socom, simulazione di  guerriglia  diventata oramai punto di riferimento per i  giocatori  online  su Ps2 e XIII,  primo  fps sviluppato completamente in cel shading per quanto riguarda il comparto grafico.
Per i classici picchiaduro uno contro uno abbiamo solo l'imbarazzo della scelta, grazie a Virtua Fighter 4 Evolution, versione riveduta e corretta del quarto capitolo della serie Sega, Soul Calibur 2, picchiaduro all'arma bianca di casa Namco, fino ad arrivare a Dragon Ball Z Budokai 2, discreto beat'em up ispirato alla famosa saga di anime giapponesi disegnata da Akira Toriyama.
Il genere dei giochi di ruolo alla Giapponese continua ad avere i suoi punti cardine su Playstation 2, che segue idealmente la linea tracciata dalla sorella minore Psone: Sotto l'albero di Natale potrebbe essere il turno di Dark Chronicle, action rpg che migliora sotto tutti gli aspetti il prequel Dark Cloud, e che promette ore e ore di sano divertimento. Wild Arms 3 potrebbe rivelarsi invece una buona scelta per gli amanti dei J-rpg vecchio stile, mentre se siete affascinati dalle storie che vengono principalmente narrate, potete dirigervi verso Unlimited Saga, che pecca però per quanto riguarda la parte puramente giocosa.
Il campo musicale è sempre uno dei generi più difficoltosi dal punto di vista delle vendite, ma anche uno dei più coinvolgenti. Playstation 2 può contare su una telecamera usb in grado di rilevare i movimenti delle persone e trasportarli a video, allo scopo di interagire con ciò che accade sullo schermo. Stiamo parlando di Eye Toy, che con le compilation Playe Groove promette di essere uno dei passatempi preferiti durante questo Natale, all'insegna del divertimento tra amici. Per i fini intenditori possiamo trovare invece Amplitude, che nei panni di un Dj futuristico vi permetterà di governare una navicella spaziale a ritmo di musica.
Il mercato import ha sempre rappresentato la mecca per gli hardcore gamers, che possono giocare così a titoli che non arriveranno mai per il mercato Europeo, oppure con largo ritardo rispetto alle controparti Giapponesi e Americane. Il genere J-Rpg è rappresentato da Xenosaga,Suikoden 3, Arc The Lad: Twilight of Spirits,FFX-2, la serie di.Hack (annunciata proprio in questi giorni anche in Europa), Disgaea e tanti altri giochi che faranno la gioia degli appassionati del genere. Nei prossimi mesi vedremo atterrare sul suolo europeo titoli come Onimusha 3, Castlevania: Lament of innocence, Gran Turismo 4, Max Payne 2, Project Zero 2, Legacy of Kain: Defiance.
Le possibilità di scelta sono quindi molteplici e tutte molto valide, non vi resta altro che mettere mano al portafogli e dirigervi dal vostro negoziante di fiducia!
Il periodo Natalizio si dirige ogni anno verso un'accezione sempre più consumistica, e i regali inerenti i videogiochi non possono che  rientrare in questa categoria. Che sia giusto o che sia sbagliato non sta a noi dirlo, ma il periodo è propizio per fare acquisti personali in  grande quantità, oppure spillare soldi ai propri genitori :) 
 L'annata di Playstation 2 è stata sicuramente soddisfacente, grazie ai tanti titoli di ottimo livello presenti in tutti i generi, che  dovrebbero  essere in grado di accontentare la folta schiera dei possessori del monolite di casa Sony e magari attirare nuovi acquirenti. In questo articolo, e in maniera assolutamente sparsa, cercheremo di ripercorrere i titoli più meritevoli apparsi su Ps2 questa stagione,  accompagnati inoltre da una breve descrizione.
Il prezzo fissato durante questo Natale 2003 per quanto riguarda la console Sony è pari a 199€, ma sono disponibili diversi bundle molto invitanti per i potenziali acquirenti. Alla cifra di 199€ sarà possibile ad esempio acquistare la console con Prince of Persia oppure con Eye Toy, alla cifra di 229€ è disponibile invece la versione limited colore argento, che dispone inoltre di un pad aggiuntivo. Tra gli accessori più rilevanti non possiamo non segnalare il network adapter , che ad un costo di 40€ vi permetterà di giocare online con altre persone, grazie ai titoli che hanno disponibile questa modalità.