Tropico 2: Il Covo dei Pirati vi metterà nei panni di un feroce quanto 
spiritoso corsaro, che dovrà governare e gestire un'isola in cui si trova il 
proprio covo segreto, popolato dalla feccia dei 7 mari.
Ambientato nel 
17mo secolo, in Tropico 2: Il Covo dei Pirati dovrete sostenere 
l'economia di questo piccolo impero, saccheggiare i velieri dei mercanti e 
rapire i prigionieri per usarli come mano d'opera a bassissimo costo. Dovrete 
anche tener sotto controllo il morale dei vostri bucanieri attraverso il gioco 
d'azzardo, le belle fanciulle, il cibo, barili di rum e soprattutto delle 
sistemazioni adeguate a dei pirati che si rispettino!.
Uno dei compiti 
principali nell'isola è quello di decidere dove saranno costruite le strutture. 
Ci sono infatti ben 60 nuovi edifici. Per pianificare la strategia per il 
posizionamento delle strutture dovrete tener conto di due fattori: la 
conformazione ambientale e l'accessibilità degli edifici per i 
personaggi.
Per quanto riguarda la soddisfazione degli isolani, sia che 
si tratti di pirati o di schiavi (questi ultimi più che altro dovranno essere 
rassegnati), l'importante sarà riuscire a combinare i due elementi: ambientali e 
contingenti. Per esempio, un pirata sarà felice quando l'ambiente in cui vive 
sembra sicuro da un'invasione straniera, ben protetto. Egli si sentirà felice 
anche se il suo immediato bisogno di alcool e di donne sarà soddisfatto. La 
rassegnazione degli schiavi funziona più o meno allo stesso modo, anche se con 
fattori contingenti ed ambientali leggermente diversi.
 L'isola dovrà 
essere sviluppata in modo da dare un rapido accesso ai beni di cui i pirati 
necessitano, non appena essi sbarcano dalle navi. Essi non dovranno girare 
intorno all'isola rimanendo assetati od altro. Una strategia comune è quella di 
sistemare una casa d'appuntamenti, un locale per il gioco d'azzardo e una 
taverna vicino al porto, che dovrà essere protetto con qualcosa che fornisca 
un'adeguata difesa da possibili invasori, per esempio piazzando dei cannoni o 
una fortezza nelle vicinanze. Ricordatevi che se progetterete la disposizione 
dell'isola nei suddetti modi, i pirati si sentiranno più soddisfatti e sicuri e 
si comporteranno in modo molto più efficiente.
Le risorse sopra elencate 
non saranno subito tutte disponibili, quindi dovrete decidere quali procurarvi 
per prime. Comunque, per calibrare bene la difficoltà del gioco, al primo 
livello i fattori ambientali non influenzeranno immediatamente gli individui che 
sono appena arrivati sull'isola, per darvi il tempo di imparare i bisogni dei 
vari pirati e schiavi. In questo modo, appena sbarcati sull'isola, i pirati 
saranno efficienti per un certo periodo prima di reclamare i loro bisogni e gli 
schiavi verranno messi in riga facilmente. La lunghezza di questo periodo 
dipende dalla difficoltà scelta all'inizio del gioco.
Successivamente, quando 
i pirati accumuleranno abbastanza ricchezza e saliranno di livello, gradualmente 
diventeranno più difficili da accontentare ma, allo stesso tempo, diventeranno 
più redditizi per voi, e sarete quindi motivati a far salire di livello il 
maggior numero di pirati.
 In 
Tropico 2: Il Covo dei Pirati ci saranno 15 episodi ricchi di spadaccini, 
marinai ubriachi, loschi figuri e saggi pappagalli parlanti.
Controllate la 
vostra popolarità presso i vostri uomini. Se sarete generosi con loro, la vostra 
reputazione migliorerà ed essi spargeranno la voce, facendo sì che altri 
personaggi approdino sulla vostra isola. Dovrete attirare i più famosi pirati 
della storia (come Barbanera, Morgan e Capitan Uncino) sull'isola segreta, in 
modo che la vostra cricca diventi il terrore dei mari!
Aumentare il 
vostro tesoro sfruttando al meglio le possibilità offerte dal nuovo sistema 
economico è fondamentale per la crescita dell'isola, che dipende anche dal 
successo degli arrembaggi!. Potrete anche produrre sulla vostra isola i beni di 
cui necessitate o comprarli al mercato nero.
Voi, come ''Re dei Pirati'', 
dovrete aver cura della vostra banda, equipaggiandola con le migliori armi per 
ogni potenziale missione letale e pianificando delle strategie di battaglia. I 
pirati hanno bisogno di moschetti, cannoni, ed inoltre devono avere le abilità 
necessarie per usare tali armamenti e portare a casa il ricco bottino dei 
vascelli che attraversano i mari frequentati dai vostri bucanieri.
Per 
quanto riguarda il sonoro, in Tropico 2: Il Covo dei Pirati ci sono 
musiche accattivanti e molto varie, composte dallo stesso autore della colonna 
sonora di Tropico e Paradise Island.
Tropico 2: Il Covo 
dei Pirati è quindi un gioco dal grande fascino, con un gameplay innovativo 
rispetto al suo predecessore, con un livello di strategia più alto, un'atmosfera 
affascinante, personaggi stravaganti e dal grande carisma e con la consueta 
sottile ironia che caratterizza questa serie.