0

Al Comicon Napoli 2025 ci saranno Yuji Horii e tanti altri ospiti

Il leggendario game designer Yuji Horii sarà uno dei tanti ospiti dell'edizione 2025 del Comicon Napoli: scopriamo tutti i dettagli relativi all'evento.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   11/02/2025
Il manifesto del Comicon Napoli 2025

Yuji Horii sarà presente al Comicon Napoli 2025 insieme a tanti altri ospiti che renderanno davvero memorabile la nuova edizione dell'evento, impreziosita dal poster firmato da Jamie Hewlett, creatore di Tank Girl.

Dal 1 al 4 maggio presso la Mostra d'Oltremare avremo dunque la possibilità di incontrare i già annunciati Tanino Liberatore - Magister 2025, l'illustratore americano Jon J. Muth, l'animatore Arthur De Pins, il co-creatore di The Boys Darick Robertson, il mangaka di Dr. Stone Boichi, l'illustratore della prima copertina di Harry Potter Thomas Taylor, l'autrice di webtoon Paskim, il co-creatore di The Nice House on The Lake Alvaro Martínez Bueno e la leggenda del fumetto e della satira Altan.

Dopodiché, come detto, sarà presente come ospite Yuji Horii, creatore di Portopia e Dragon Quest, ma anche Shin'ichi Sakamoto, uno degli autori di manga più premiati in Giappone, e il co-creatore di Rumble, James Harren.

Anche giochi e cosplay

A rappresentare il mondo del gioco al Comicon Napoli 2025 troveremo invece Mike Mason, creative director di Call of Cthuhlu, all'evento per celebrare i cinquant'anni della casa editrice Chaosium, ma anche il team di Critico Assoluto, la nuova realtà ruolistica che sta rivoluzionando il panorama italiano.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Non mancherà infine la Cosplay Challenge PRO, che il 3 maggio vedrà sfidarsi i migliori cosplayer, giudicati sulla base di cinque differenti categorie: sartoriale, armatura, prop making, trucco e parrucco, nonché manifattura.

L'appuntamento di quest'anno si svolgerà in collaborazione con Cosplay World Masters (CWM) di Lisbona e Tournament of Champions (TOC), il campionato internazionale di cosplay con finali a Vienna.