41

Alone in the Dark e Outcast: A New Beginning hanno venduto meno del previsto

L'ultimo rapporto finanziario di Embracer Group ha parlato di risultati negativi per Alone in the Dark e Outcast: A New Beginning.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   27/05/2024
Un'immagine di Alone in the Dark
Alone in the Dark
Alone in the Dark
Articoli News Video Immagini

Nell'ultimo rapporto finanziario di Embracer Group, sono emersi risultati negativi per Alone in the Dark e Outcast: A New Beginning, due dei doppia A più chiacchierati di inizio anno, che evidentemente non hanno risuonato con il pubblico.

Di entrambi non sono stati svelati i numeri esatti, ma si è parlato di risultati sotto alle aspettative, nonostante la buona ricezione da parte del pubblico. Una delle motivazioni date a questi risultati è stata l'accoglienza della critica, non sempre positiva, che comunque da sola non spiega il tonfo.

Insomma, si tratta più che altro di un'altra conferma che certi prodotti non funzionano più sul mercato tradizionale, se non a fronte di enormi investimenti per far loro raggiungere determinati standard, che di loro sono impossibili per team medio piccoli e che di fatto hanno alterato la percezione generale del pubblico, soffocando il mercato.

I vari risultati di Embracer

L'ultimo Outcast non è un gioco perfetto, ma non meritava di fallire
L'ultimo Outcast non è un gioco perfetto, ma non meritava di fallire

Fortunatamente il rapporto conteneva altri risultati, alcuni dei quali positivi. Ad esempio la raccolta Tomb Raider I-III Remastered è stata accolta positivamente e le sue prestazioni hanno superato le aspettative della compagnia. Star Wars: Battlefront Classic Collectio ha ricevuto recensioni negative da parte degli utenti, ma le sue prestazioni sono state in linea con le stime. South Park: Snow Day! ha ricevuto valutazioni miste dalla critica e dagli utenti, ma è rientrato nelle aspettative. Deep Rock Galactic: Survivor, sviluppato da Funday Games e pubblicato da Ghost Ship Games (Coffee Stain), è stato lanciato ricevendo una grande accoglienza e ha ampiamente superato le aspettative. Lightyear Frontier, infine, sviluppato e pubblicato da FRAME BREAK (Amplifier), ha ricevuto un'accoglienza positiva e si è comportato bene, in linea con le aspettative.

Paradossalmente i due progetti andati peggio sono quelli più pubblicizzati, essenzialmente due titoli single player puri, teoricamente più in linea con i gusti del cosiddetto pubblico core. Invece non sono riusciti a fare i risultati sperati.