18

La patch 1.5 di Wuchang Fallen Feathers fa infuriare i fan: impedisce di uccidere figure storiche e cambia la trama

L'ultimo aggiornamento di Wuchang: Fallen Feathers fa più cambiamenti di quello che sembra: ora non è più possibile uccidere personaggi raffiguranti figure storiche, inclusi i boss.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   15/08/2025
Wuchang, la protagonista di Wuchang: Fallen Feathers
Wuchang: Fallen Feathers
Wuchang: Fallen Feathers
Articoli News Video Immagini

Pochi giorni fa, gli sviluppatori di Lenzee Games hanno pubblicato l'aggiornamento 1.5 di Wuchang: Fallen Feathers, che include una serie di correzioni di bug, miglioramenti generali e modifiche al bilanciamento. Fin qui nulla di insolito, se non fosse che i giocatori hanno scoperto che la patch ha effetti ben più profondi di quanto sembri, influenzando indirettamente anche la narrazione. Attenzione: da questo punto in poi potrebbero esserci spoiler.

In particolare, le note della patch indicano "aggiustamenti alle animazioni, ai valori e al level design di certi PNG", oltre all'aggiunta di nuovi dialoghi "per completare alcune storie". Il risultato? I giocatori non possono più uccidere PNG che rappresentano figure storiche. Questo vale anche per alcuni boss, che ora non muoiono più, ma collassano a terra o si arrendono ammettendo la sconfitta. I dialoghi post-battaglia sono stati modificati per riflettere questi cambiamenti.

Wuchang: Fallen Feathers è stato censurato per placare i giocatori cinesi?

I motivi di questi cambiamenti? Secondo Lance McDonald, noto modder specializzato in souls-like, queste modifiche rappresentano "una vera e propria censura causata dalle pressioni di giocatori cinesi, furiosi per il fatto che fosse possibile uccidere figure storiche appartenenti alla Dinastia Ming".

Wuchang Fallen Feathers, la recensione del più puro dei soulslike Wuchang Fallen Feathers, la recensione del più puro dei soulslike

Il problema è che questa direzione sembra contraddire la visione originale del gioco. La storia di Wuchang: Fallen Feathers ruota attorno alla fine della dinastia Ming e alla follia di chi si rifiuta di accettarne la conclusione, così come alla morte della sorella del protagonista e all'incapacità di accettare la sua scomparsa. "Poi fanno questo pasticcio, e ora non so nemmeno cosa stia succedendo", commenta McDonald.

Lo stesso modder ha condiviso alcuni esempi concreti. Nello scontro con Zhao Yun, una volta sconfitto, si scopre che si trattava solo del suo spirito che ci metteva alla prova. In origine, Zhao Yun veniva effettivamente ucciso dal giocatore. La sua battuta finale è stata modificata da "Il sogno mortale svanisce, la mia storia si conclude, ora comprendo, così è come deve essere" a "ah, sei ancora decisa a seguire questa strada? Bene. Era questo lo scopo della prova fin dall'inizio."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Un altro esempio riguarda lo scontro con il Dragon Emperor. Dopo la battaglia, il suo corpo e quello della consorte giacciono a terra, apparentemente privi di vita. Anche dopo la patch 1.5 la scena si ripete, ma ora è possibile interagire con i due PNG attivando una battuta della protagonista, Wuchang, che afferma: "il loro respiro è calmo e regolare... Sembra che stiano per svegliarsi."