1

LG punta tutto sul cinema domestico con webOS: così le Smart TV diventano centri di intrattenimento

L'ecosistema webOS trasforma le Smart TV LG in veri hub d'intrattenimento, unendo film, serie e Intelligenza Artificiale per un'esperienza cinematografica completa e personalizzata.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   27/10/2025
Un OLED G5

LG continua a investire su webOS, la piattaforma che anima le sue Smart TV e che negli ultimi aggiornamenti ha assunto sempre più i contorni di un vero e proprio ecosistema multimediale. Con l'ultima versione, il sistema introduce funzioni potenziate di intelligenza artificiale, una gestione più fluida dei contenuti e una serie di ottimizzazioni pensate per migliorare la fruizione di film e serie TV.

Tutto lo streaming in un’unica interfaccia

La nuova dashboard di webOS integra direttamente le principali app di streaming, come Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV, Crunchyroll, YouTube e Paramount+, offrendo un accesso rapido ai cataloghi senza dover cambiare piattaforma. A queste si aggiunge LG Movies & TV, servizio di video on demand interno all'azienda, e LG Channels, che propone oltre 100 canali gratuiti con film e programmi live. L'obiettivo è ridurre la frammentazione dei servizi e concentrare tutto l'intrattenimento all'interno della stessa interfaccia.

La Cina vuole dominare anche il mercato dei display OLED: arrivano nuovi ricchi investimenti di BOE e HKC La Cina vuole dominare anche il mercato dei display OLED: arrivano nuovi ricchi investimenti di BOE e HKC

Sul piano tecnico, i televisori compatibili supportano i principali standard del settore, tra cui HDR10, Dolby Vision e la modalità Filmmaker, che disattiva automaticamente i filtri di post-produzione per rispettare la resa voluta dai registi. Anche l'audio beneficia di una spinta importante con Dolby Atmos, che introduce una dimensione tridimensionale al suono. Il risultato è una riproduzione più fedele e coinvolgente, pensata per chi cerca un'esperienza di visione "cinematografica" senza lasciare il divano.

L’intelligenza artificiale entra nel controllo dell’esperienza

Con l'integrazione dell'AI Concierge, LG introduce un sistema di suggerimenti dinamici che analizza le abitudini di visione e propone contenuti in linea con i gusti dell'utente. Le funzioni AI Picture Wizard e AI Sound Wizard permettono inoltre di calibrare automaticamente le impostazioni audio e video in base alle preferenze personali. È un approccio che punta a rendere l'esperienza più automatica e personalizzata, riducendo la necessità di interventi manuali da parte dell'utente.

Un TV LG QNED 86 pollici
Un TV LG QNED 86 pollici

Il Magic Remote, con controllo gestuale e vocale, rimane il principale strumento di interazione: permette di navigare tra i contenuti come con un mouse, ma anche di effettuare ricerche globali su più piattaforme. Con il programma webOS Re:New, LG ha esteso le nuove funzioni anche ai televisori lanciati tra il 2022 e il 2024, portando su diversi modelli l'interfaccia e le feature introdotte con webOS 25.