0

IGG World Championship 2025 si chiude con un montepremi da oltre 400.000 dollari

Si è appena chiuso a Incheon, in Corea del Sud, il Campionato Mondiale IGG 2025, la competizione dedicata ai migliori giocatori al mondo di Lords Mobile, Viking Rise e Doomsday: Last Survivors.

NOTIZIA di Luca Forte   —   05/09/2025
Il logo

Dal 29 al 31 agosto, la Corea del Sud, più precisamente Incheon, ha ospitato la seconda edizione degli IGG World Championship, la massima competizione mondiale di Lords Mobile, Viking Rise e Doomsday: Last Survivors. Sono stati 3 giorni di emozionanti competizioni, nei quali i migliori 92 giocatori del mondo si sono sfidati nei tre titoli principali di IGG Games per scoprire chi è il più forte del pianeta.

Dopo l'esordio in Thailandia nel 2024, il torneo ha confermato la sua crescita, offrendo tre competizioni di alto livello, ciascuna dedicata a un gioco e riservata a giocatori qualificati tramite selezioni internazionali. Oltre al prestigio, c'erano in palio oltre 400mila dollari di montepremi.

I vincitori dell'IGG World Championship

Come già nella prima edizione, il torneo è stato suddiviso in tre competizioni principali, ognuna dedicata a uno dei giochi protagonisti, dove hanno brillato i migliori sfidanti qualificati attraverso selezioni particolarmente impegnative.

Lords Mobile

36 giocatori provenienti da 16 Paesi si sono sfidati in 12 squadre per conquistare il titolo di Lords Mobile 2025 Champion, in una competizione tutta incentrata sul controllo degli edifici. Solo il team capace di mantenere il dominio più a lungo ha potuto alzare il trofeo, in una sfida che ha messo alla prova ingegno e strategia, tenendo il pubblico con il fiato sospeso. A trionfare è stato il team T4K, mentre Pv3 e MrJ hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto.

Viking Rise

8 squadre composte da tre giocatori ciascuna, arrivate da ogni parte del mondo, si sono affrontate nella modalità battle royale di questo titolo a tema vichingo. Fondamentale è stato l'equilibrio tra prestazioni individuali e strategia collettiva, che ha permesso a r350 di imporsi e portare a casa la vittoria, lasciando RNG e S27a in seconda e terza posizione dopo una battaglia serrata.

Doomsday: Last Survivors

32 giocatori di altissimo livello hanno dato vita a un duello senza esclusione di colpi, divisi in quattro squadre letali. Per l'occasione, gli sviluppatori hanno creato l'inedita modalità Off Limits War, che ha regalato 35 minuti di combattimenti frenetici e spettacolari, con l'obiettivo di ottenere il punteggio più alto e annientare gli avversari. Sul campo di battaglia hanno brillato i team HNB, SSI, KOR e GALL, protagonisti assoluti di una sfida memorabile.

I vincitori dell'IGG World Championship
I vincitori dell'IGG World Championship

Oltre alle sfide competitive, l'evento ha proposto attività per il pubblico. Gli spettatori hanno potuto incontrare celebri cosplayer nei panni dei personaggi più amati, divertirsi nelle fan zone ricche di mini-giochi con premi esclusivi e gadget, e persino imbattersi in inquietanti zombie di Doomsday: Last Survivors. Tutto questo in un'ambientazione curata e tematica, capace di catapultare il pubblico direttamente nei mondi dei suoi giochi preferiti.

L'esperienza è stata condivisa anche online grazie a dirette streaming con premi e contenuti speciali.

5 1

Il campionato è stato realizzato con il supporto di numerosi partner e sponsor, tra cui OneOdio, KARNOX, VSGO, Trolli, Kawasaki, iFLYTEK, UGREEN, DAREU, GAMESIR, CAISCHAI, Viking Sweets, RedMagic, Republic of Gamers, URAGE, LEGENDARY, FUTURISTEC, Tec-Do 2.0, IMS, ACW, EZVIZ, QIWI Wallet, MyCard, Droid Gamers, multiplayer.it, ZonaMMORPG, Game park, TwoHitGames e GAMING DOSE.