24

PS5, un aggiornamento dei server pare aver creato problemi con il contatore delle ore di gioco

PS5 include un contatore delle ore di gioco ma pare che la funzione sia peggiorata dopo un aggiornamento dei server. Vediamo alcune testimonianze.

NOTIZIA di Nicola Armondi   —   22/05/2024
PS5 standard, visuale della parte superiore

Tra le varie funzioni disponibili su PS5, ve ne è una che è apprezzata da un certo numero di giocatori, sebbene continui a non funzionare proprio nel modo corretto. Parliamo - come forse avrete intuito - del contatore delle ore di giocato dei vari titoli avviati con la console. Non si tratta di un'idea incredibile (su Steam è qualcosa di scontato, per dire) ma in ambito console non è sempre una certezza. Peccato però che spesso sia imprecisa. Bene, ora pare che la situazione sia peggiorata e in modo strano.

Pare che recentemente il PlayStation Network abbia ricevuto un aggiornamento, ma questo non ha affatto aggiustato la funzione di conteggio delle ore di gioco su PS5. Pare anzi che vi siano una serie di stranezze, con i giocatori che segnalano che in alcuni giochi le ore sono corrette, mentre in altri il numero è calato anche in modo vertiginoso al punto tale da permette dire loro che è ovvio che si tratti di un errore. Almeno un esempio segnala come centinaia di ore su un gioco siano ora sono diventate quattro.

MOST PLAYED HOURS (BUG)
byu/Basic_Humor_8182 inplaystation

Le segnalazioni circolano su Reddit, ResetEra, PSNProfiles e non solo. Qui sopra potete vedere come un utente segnali che il contatore ha "perso" circa 250 ore.

A cosa serve il contatore delle ore di PS5?

Il controller DualSense propone tante funzioni senza alcun problema, per fortuna
Il controller DualSense propone tante funzioni senza alcun problema, per fortuna

Ovviamente la funzione di contatore delle ore di PS5 non ha un vero e proprio scopo, se non fornire un'informazione ai giocatori. Alcuni non sono minimamente interessati alla cosa, altri sono infastiditi per qualche motivo da coloro che apprezzano questo dato, altri ancora lo ritengono fondamentale e vorrebbero che la funzione tornasse a posto (sempre che si possa affermare che sia mai stata "a posto").

Al di là di cosa si pensi, è innegabile che è alquanto strano offrire uno strumento così in vista che funziona in modo così chiaramente impreciso. "Sempre meglio di niente", si potrebbe dire, ma molti appassionati sono un po' frustrati dal fatto che Sony non abbia mai voluto (potuto?) sistemare la questione.

Voi come la vedete?