0

TIC Festival 2023: parte oggi a Terni l'evento italiano dedicato a influencer e creator

Inizia oggi il TIC Festival 2023: l'evento italiano dedicato a influencer e creator si tiene a Terni per questo fine settimana.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   14/04/2023
TIC Festival 2023: parte oggi a Terni l'evento italiano dedicato a influencer e creator

Il TIC Festival 2023 è in partenza: si tratta dell'evento italiano dedicato a influencer e creator, che si terrà dal 14 al 16 aprile 2023 a Terni, organizzato dall'Associazione Culturale Umbria for the Future.

Dal green all'inclusività, dal gaming alla cucina, saranno tanti i temi centrali del Tic 2023, in quello che vuole essere, da qui in avanti, un punto di riferimento nazionale per il mondo degli influencer, dei creator e dell'industria digitale.

Panel di discussione su varie tematiche socialmente rilevanti, presentazioni di podcast, libri e attività di workshop sono previsti accanto ad esibizione musicali e vari show, che vanno dall'intrattenimento alla divulgazione scientifica e culturale in ambito social e non solo.

Il TIC Festival sarà anche l'occasione giusta per confrontarsi con gli addetti ai lavori di un mondo che, negli ultimi anni, ha visto nascere fenomeni digitali - ma dall'impatto reale - e che ha saputo veicolare messaggi e valori importanti che vanno dall'inclusività e sostenibilità al benessere psico-fisico, passando anche per la musica, il food, l'editoria e l'intrattenimento.

Molti gli ospiti presenti, per oltre cinquanta eventi confermati, ciascuno dei quali inserito in un ricco programma suddiviso in otto categorie. In particolare, l'evento parte con il "TIC Talk", ovvero uno spazio dove confrontarsi sui diversi cambiamenti portati dall'avvento dei Social Network, per poi passare al "TIC Music", ovvero un palco dedicato alla musica dal vivo.

Il "TIC Book" è lo spazio dedicato all'editoria e alla presentazione di nuovi libri, collegato al "TIC School", un progetto nato in collaborazione con gli istituti scolastici locali. In parallelo c'è lo spazio del "TIC Art", che ospiterà iniziative dedicate al mondo dell'arte e, in particolare, a quello della street art, con esibizioni live.

Non mancheranno anche i videogiochi, con il "TIC Game": una galassia interamente dedicata ai videogiocatori, con sessioni live e incontri con i gamer italiani più seguiti in ambito social. La creatività avrà ampio spazio nei "TIC Workshop": spazi pensati per l'approfondimento e l'apprendimento. A completare il tutto, il "TIC Stories" sarà lo spazio interattivo nel quale creator ed influencer condivideranno le proprie esperienze e storie di vita con l'intento di ispirare la collettività e rispondere alle tante curiosità del pubblico.

Il TIC Festival si troverà sparso per il centro della città di Terni, all'interno di alcuni dei luoghi più significativi: dal Teatro Secci al Cinema Politeama, dal Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni al PalaSì, dal FAT Art Club al Bloom, includendo anche alcuni degli istituti superiori della città. Tutti gli eventi, in ogni location, saranno interamente gratuiti.

Tra gli ospiti di questa prima edizione sono confermati lo Chef Max Mariola, noto volto di Gambero Rosso Channel; Andrea Moccia, divulgatore scientifico e fondatore di Geopop; Giò Sada cantautore, musicista e vincitore della nona edizione del talent show X Factor, Davide Grasselli, in arte Grax, noto al giovane pubblico di videogiocatori; Ruben Bondì, celebre cuoco dei balconi romani; Vincenzo Schettini, professore di fisica e autore del libro "La Fisica che ci piace" e Carolina Benvenga, attrice, conduttrice televisiva e cantautrice, nonché celebre volto di Rai Yoyo.

Trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale www.ticfestival.it.