MISTER, PERCHE' NON MI METTE TITOLARE?
Frase tipica da panchina di calcio.
 Per quanto riguarda Heroes4, la sostanza è sempre quella, perché squadra che vince non si cambia.
 Le novità principali consistono nella presenza degli eroi sul campo di battaglia, a menar le mani assieme  alle truppe, non più dei silenziosi figuri che assitono alla carneficina delle loro truppe, al limeite scagliando  qualche incantesimo ogni tanto.
 Questa volta la pellaccia la rischiano veramente.
 Un'altra novità importante riguarda lo "split" o divisione degli eserciti. Infatti potrete in qualsiasi momento  decidere di "sganciare" un battaglione dal vostro esercito e farlo proseguire da solo per la mappa,  facilitando così l'esplorazione e rendendo più dinamico (per quanto possa esserlo Heroes4) il gioco.
AD UNA PRIMA OCCHIATA...
Come dicevo, non ci sono state cose in cò che ho visto che fanno gridare al miracolo, non ci sono novità  sostanziali. 
 ma come sempre c'è tanta vogli di rigettarsi nella mischia, perché Homm4 è capace di avvinghiarvi con la  sua enorme longevità.
 La versione da me provata, per quanto ancora priva di alcune modalità da implementare, mi ha dato  l'occasione di vedere cosa è stato migliorato.
Ciò che l'apparato audio-visivo del sottoscritto ha captato subito è la dovizia di particolari delle mappe e  dei menù. Navigabili e completi, si renderanno forse un attimo criptici a chi si avvicina per la prima volta a  questa saga. Niente paura, dopo un po' ne verrete a capo e vi destreggerete al meglio ne sono sicuro.  Forse forse però erano meglio quelli di Heroes 3, forse meno artistici, ma più funzionali e di rapida  consultazione.
AD UNA PRIMA OCCHIATA...
Ho notato che stavolta è possibile ingaggiare alla taverna una schiera meglio assortita di eroi, scoprendo  con dovuto anticipo le loro capacità e i loro oggetti.
                                                                 L'inventario dell'eroe è stato migliorato non poco, anche perché di tanto in tanto vi capiterà di incappare  in mercati o bottegai che potranno vendervi armature, armi e oggetti. Ma anche pozioni, pegamene e  artefatti.
 Altra cosa che graficamente salta all'occhio è la posizione delle schermate di combattimento. Non più  laterale, ma con vista da tre quarti, per meglio apprezzare la tridimensionalità delle unità, dotate ora di  animazioni più curate e di una grafica leggermente più al passo coi tempi. Enfatizzo il leggermente perché  HOMM è da sempre l'antitesi della grafica moderna, prediligendo altri aspetti del videogiocare.
 Assolutamente da plauso la colonna sonora, che già in questa prima battuta ha saputo ipnotizzarmi con la  sua incantevole bellezza. 
 Soavi melodie liriche per le città abitate dagli elfi delle foreste, ritmi e tamburi battenti per le roccaforti  barbare e lamenti sinistri per le necropoli sotterranee. Da non perdere. Se mai dovesse uscire la colonna  sonora accaparratevela!
LUNGA E' LA VIA...
...e nostro compito è percorrerla in lungo e in largo. 
 Questo è il motto dei vostri eroi, e state pur certi che anche questa volta la saga di Heroes non ci  deluderà.
 Certo, è presto per dare giudizi, in particolare sono da attendere gli sviluppi della modalità campagna, e  soprattutto un buon numero di livelli singoli, il cui impressionante numero fece la fortuna dei precursori di  Heroes4.
 Ciò che è sicuro invece, è che alla 3DO dovranno giocare le loro carte migliori, per reggere la concorrenza.  Un nome su tutti: Age of Wonders 2. Ma non è il solo...
UN GAMEPLAY LUNGO BEN PIU' DI UN LUSTRO
Chi non conosce la saga di Might and Magic? E chi non conosce la saga parallela di Heroes of Might and Magic? Beh, è fuor di dubbio che qualcuno là fuori ci sia, perciò vi presento un titolo che prosegue la lunga strada spianata dai suoi tre predecessori (più svariati spin-off)  la perfeziona graficamente per restare più al passo coi tempi e  che risponde al nome di Heroes of Might and Magic 4.
 In questo gioco, strategico a turni fantasy, guidate un manipolo di eroi ingaggiati da voi per esplorare le  terre e i paesi presenti sulla mappa di gioco. 
                                                                   Nel loro peregrinare gli eroi potranno incontrare ogni genere di pericolo o di situazione, cresceranno in esperienza e  passeranno  di livello, mentre voi dovrete anche occuparvi di far crescere e prosperare il vostro regno ampliando le  città e conquistandone sempre nuove. 
Ovviamente aspettatevi che nella stessa situazione si trovino i  vostri nemici, pronti a  schiacciarvi con le loro armate.
 Il gioco alterna quindi fasi di esplorazione della mappa, gestione della vostra città (niente di cervellotico,  non vi preoccupate) e gli scontri fra gli eserciti.
 Per saperne di più sul mondo di H.O.M.M., iniziate a rispolverarvi le nostre recensioni passate.