1

Mage Arena: abbiamo provato il PvP magico in cui si urlano le magie

Una semplice innovazione tecnica come l'attivazione vocale ha trasformato Mage Arena, un videogioco dimenticabile in superficie, in un generatore perpetuo di risate.

PROVATO di Riccardo Lichene   —   09/08/2025
Urlare Magic Missile a squarciagola e vincere un duello tra maghi è una sensazione unica

Mage Arena non è un gioco rifinito. La sua pagina Steam recita "il prezzo è stato abbassato a 2,99 dollari a causa dei molti bug" e i problemi tecnici sono sempre dietro l'angolo. Eppure, nelle ore di gioco che abbiamo passato in sua compagnia, ci siamo divertiti così tanto che il malfunzionamento del codice è diventato rapidamente una funzionalità invece di un bug.

Ma perché si ride fino alle lacrime? Perché per lanciare le magie e abbattere i maghi avversari, bisogna urlarle a pieni polmoni dentro il microfono. Non solo, c'è la chat di prossimità e quindi si sente benissimo ciò che il vostro rivale sta dicendo, dalle magie alle risate, passando per gli inevitabili insulti.

Il grande limite per gli utenti internazionali è che Mage Arena è disponibile solo in lingua inglese e che il software di riconoscimento vocale predilige la pronuncia americana di parole come "missile" (mɪs.əl invece di mɪs.aɪl) e la differenza si sente nelle battaglie più frenetiche.

Nonostante questo, anche chi non conoscesse l'inglese potrebbe imparare in un attimo le cinque o sei parole che servono per combattere e vi possiamo garantire che per questo minimo sforzo verrete ricompensati con mari di risate.

Le basi e poco altro

Non aspettatevi da Mage Arena nulla che non siano le basi di un videogioco con protagonisti dei maghi battaglieri. L'ambientazione è scarna, ma ampia, lo scenario è spoglio e i modelli sono basilari. Anche le animazioni delle magie sono molto semplici, ma tutto questo nel fuoco della battaglia passa automaticamente in secondo piano.

L'ambientazione di Mage Arena è spoglia, ma non privi di strani e letali punti di interesse che potrebbero darvi un vantaggio in battaglia
L'ambientazione di Mage Arena è spoglia, ma non privi di strani e letali punti di interesse che potrebbero darvi un vantaggio in battaglia

Le magie a disposizione dei combattenti sono raccolte in un libro: bisogna sfogliare le pagine fino a trovare quella che si vuole lanciare per attivare il relativo riconoscimento vocale. Lo ripetiamo, non tutto funziona sempre come dovrebbe: a volte essere sulla pagina giusta non fa attivare il riconoscimento e a volte le magie partono con un ritardo incredibile e non vanno dove avete mirato. Ripetiamo anche che tutto questo è irrilevante, soprattutto se state giocando con amici.

La modalità principale è un cattura la bandiera misto a deathmatch a squadre. Una volta conquistata la bandiera avversaria, infatti, il team nemico non potrà più rinascere quindi, una volta uccisi tutti, la partita sarà vostra. I più coraggiosi, tra palle di fuoco e raggi congelanti che volano, possono provare a forgiare Excalibur, una spada mitica che elimina in un colpo l'avversario. Per realizzarla dovrete trovare l'elsa e la lama spezzata nell'oscurità del mausoleo, un'impresa non semplice.

Eliminare in un colpo un avversario con Excalibur non è solo soddisfacente, vi farà sentire come Gandalf quando scende in battaglia armato di spada e bastone
Eliminare in un colpo un avversario con Excalibur non è solo soddisfacente, vi farà sentire come Gandalf quando scende in battaglia armato di spada e bastone

La seconda modalità, uno contro uno, non è un granché perché lo scenario è ridotto al minimo e il fattore casualità, sia in termini di matchmaking sia di funzionamento del gioco, è un po' troppo invadente, cosa che ha abbassato un po' la nostra euforia. Detto questo, vale la pena sottolineare che, se siete alla ricerca di momenti memorabili nella chat di prossimità (come alcuni di quelli che sono diventati virali di recente), la modalità 1v1 è quella che lascia più spazio alle gare d'arguzia, alle battute e agli insulti visto il caos supremo di quella 4v4.

Le magie di Mage Arena

Mage Arena non ha un ampio arsenale, ma quello che c'è è più che sufficiente non solo per far divertire, ma anche per dare un po' di profondità tattica agli scontri. Si comincia con la più soddisfacente di tutte: Fireball, la palla di fuoco. Questo arcano offensivo ha un minimo di aggancio bersaglio, ma ha una traiettoria prevalentemente rettilinea. I danni sono tanti, ma il tempo di lancio è piuttosto lungo.

Fireball: massimi danni, minimo sforzo, risultati garantiti per sbarazzarsi di qualunque problema, nemico o alleato
Fireball: massimi danni, minimo sforzo, risultati garantiti per sbarazzarsi di qualunque problema, nemico o alleato

Freeze, l'attacco congelante, avvolge il nemico in un blocco di ghiaccio ed è perfetto per poi lanciare una palla di fuoco infallibile e portare a casa molti danni. A metà combattimento è difficile da lanciare con successo, ma come magia di apertura è perfetta. Magic Missile, anche lei presa direttamente dai manuali di Dungeons & Dragons, fa meno danni di Fireball, ma ha una maggiore capacità di inseguimento del bersaglio.

Rock è la nuova arrivata: questa magia evoca un grossa roccia che fa molti danni, ha una traiettoria a parabola e può persino bloccare vie e passaggi. È una manna in fase di conquista della bandiera nemica e in combattimento distrae parecchio viste le dimensioni del masso. Worm Hole è una magia di movimento, dicendo Worm si apre il portale di partenza, dicendo Hole quello di destinazione. È poco usata, ma potrebbe farvi sfuggire da situazioni pericolose.

Occhio alla pronuncia, per lanciare un missile magico bisogna dirlo all'americana: Missl invece di Missail
Occhio alla pronuncia, per lanciare un missile magico bisogna dirlo all'americana: Missl invece di Missail

Queste sono le magie principali, il gioco prevede anche l'accumulo e lo scambio di materiali in partita per ottenere le Pagine Strappate, incantesimi molto forti, ma più lenti da utilizzare. Rock è uno di loro a cui si aggiungono Blink, per teletrasportarsi, Thunderbolt, per fulminare gli avversari, Wisp, per localizzare i nemici anche dietro i muri, Divine Light, per curare amici e nemici, e Dark Blast per fare danni ad area ad avversari e alleati.

Mage Arena è un concentrato di divertimento nonostante i suoi problemi tecnici, il suo sapore grezzo e le molte imprecisioni. Lanciare le magie più famose del mondo fantasy urlandole nel microfono è una fonte di divertimento che non invecchia, soprattutto grazie alla chat di prossimità che regala risate costantemente sia tra gli alleati che dagli avversari. Il suo grande difetto è l'essere solo in inglese, ma basta imparare a dire le sette magie per divertirsi, fate solo attenzione a studiarle con la pronuncia americana. Il gioco è in accesso anticipato e il suo sviluppatore solitario ha dimostrato di essere devoto al progetto con aggiornamenti costanti che hanno migliorato l'esperienza in modo percepibile. Se siete alla ricerca di tanto divertimento insolito, così tanto da far diventare quasi invisibili diversi problemi tecnici, Mage Arena è il gioco che fa per voi.

CERTEZZE

  • Divertimento assicurato
  • Chat di prossimità accordata perfettamente
  • Caos con gli amici di qualità

DUBBI

  • Non c'è e non ci sarà l'italiano
  • Problemi tecnici non da poco