6

Mudang: Two Hearts è Splinter Cell con un pizzico di K-pop e di horror

Dalla Corea è in arrivo Mudang Two Hearts, un gioco che ricorda Splinter Cell ma che fonde azione, furtività, horror e anche K-pop.

SPECIALE di Marie Nicola Armondi   —   29/07/2025
Il protagonista di Mudang Two Hearts che torreggia sopra un edificio

Nel corso del 2026 arriverà su PS5, Xbox Series X/S e PC un nuovo gioco d'azione e sparatutto in terza persona che fonde una storia cinematografica con meccaniche d'azione e infiltrazione, e che potrebbe incuriosire i più vecchi fan di Splinter Cell. Si tratta di Mudang: Two Hearts, un titolo coreano noto fino ad alcuni mesi fa come Project TH. Nonostante manchi ancora diverso tempo all'uscita, le numerose informazioni e i tanti dettagli diffusi dagli sviluppatori nel corso dei mesi hanno contributo a rendere più chiara la vera natura del gioco e di quello che dovremmo aspettarci.

La storia di Mudang e i suoi protagonisti

Al centro di Mudang: Two Hearts vi è la patria degli sviluppatori, una Corea che è ora pronta a riunirsi dopo decenni di divisioni: si tratta di un evento storico che sembra offrire un nuovo tipo di pace alla penisola, se non fosse che sullo sfondo delle "forze oscure" si stanno muovendo e un gruppo terrorista decide di far saltare gli accordi colpendo l'Assemblea Nazionale della Corea del Sud, trasformando un simbolo di unione e fratellanza in un luogo di caos e sangue.

Noi impersoneremo Ji Jeongtae, un membro delle forze speciali della Corea del Nord che viene inviato nel Sud e che si è rapidamente ritrovato isolato dalla propria unità: la sua missione non si ferma e, unitosi al nuovo governo formatosi nel mezzo della tragedia, deve fermare i terroristi e i loro attacchi. Attacchi che, oltre a causare innumerevoli morti, provocano nei civili una rabbia incontrollabile che li trasforma in bestie ferali e aggressive, grazie a una qualche sostanza che pare infettare le loro menti.

La ricetta alla base dell'opera è un mix di complotti politici, una spruzzatina di horror e anche un pizzico di K-pop (come farne a meno, suvvia!) visto che in Mudang: Two Hearts ci sarà spazio per un fittizio gruppo chiamato ORDO e che, nelle fasi introduttive dell'avventura, deve esibirsi in un concerto imposto dallo Stato sotto la nuova legge marziale: Jeongtae sarà anche alla guida della sicurezza per tale evento, ma non pare proprio che avrà modo di divertirsi a ritmo di musica visto che i terroristi interverranno e sveleranno un pericoloso segreto legato alla star centrale delle ORDO, GAVI.

GAVI dovrà chiaramente superare qualche sezione in furtività
GAVI dovrà chiaramente superare qualche sezione in furtività

GAVI non è uno stunt pubblicitario pensato per attirare i fan del K-pop, ma un vero e proprio personaggio giocabile all'interno dell'avventura con un ruolo principale. Sebbene per il momento non sia del tutto chiaro come si svolgeranno le parti di gameplay a lei assegnate, le presentazioni hanno già mostrato fasi non d'azione, durante le quali esploriamo la città, e anche momenti più diretti con la ragazza che impugna un'arma stordente.

GAVI, secondo le nostre prime impressioni, rappresenta il lato più introspettivo ed emotivo di Mudang: Two Hearts: la giovane ha vissuto sotto costante sorveglianza e vuole ora riprendere il controllo sulla propria vita e nel farlo sarà coinvolta nella lotta contro i terroristi. Non potremo però controllare liberamente i due personaggi in ogni momento, ma passeremo da uno all'altro man mano che la trama progredisce così da scoprire il tutto da due punti di vista differenti.

Azione e furtività in Mudang: Two Hearts

Parlando dell'azione, come anticipato Mudang: Two Hearts non sarà un brutale e "ignorante" sparatutto, ma al contrario permetterà di approcciare gli scontri in più modi, scegliendo tra la pura furtività o combattimenti a corto raggio per eliminare i nemici in modo sistematico: non temete però, sarà sempre possibile sollevare il fucile e optare per uno stile molto aggressivo.

Potremo sfruttare le tubature per arrampicarci e trovare percorsi alternativi in Mudang: Two Hearts
Potremo sfruttare le tubature per arrampicarci e trovare percorsi alternativi in Mudang: Two Hearts

Il nostro agente speciale ha a disposizione anche svariati strumenti aggiuntivi, come occhiali a visione notturna, EMP per disattivare congegni elettronici, granate, esche e mine, oltre a svariate bocche da fuoco: stando agli sviluppatori, tutto questo però servirà a poco se non saprete approcciare ogni sezione con la giusta strategia, in quanto gli avversari possono soverchiarvi facilmente grazie a un nuovo sistema di intelligenza artificiale che - secondo le promesse degli autori - dovrebbe essere versatile e in grado di adattarsi dinamicamente alle azioni del giocatore in tempo reale: bisogna ammettere che sentiamo spesso promesse di questo tipo e ci sarà da vedere controller alla mano come funzionerà effettivamente.

Mudang: Two Hearts annunciato con un trailer: è uno sparatutto stealth che ricorda Splinter Cell Mudang: Two Hearts annunciato con un trailer: è uno sparatutto stealth che ricorda Splinter Cell

Un'altra promessa è che l'intero gioco avrà un design aperto che spingerà a sperimentare diversi approcci con molteplici strade percorribili e punti di vantaggio da sfruttare: non sarebbe un gioco di spionaggio altrimenti, visto che nascondersi nelle ombre (anche sparando alle fonti di luce per disattivarle), appendersi alle tubature o passare attraverso i sistemi di ventilazione è quasi la base del genere. Sarà anche necessario spostare e nascondere i corpi dei nemici messi K.O.

Fucile alla mano, si dovranno abbattere persone infette e agenti nemici
Fucile alla mano, si dovranno abbattere persone infette e agenti nemici

Jeongtae è inoltre molto agile, perché è in grado di eseguire eliminazioni dall'alto come uno dei Maestri Assassini di Ubisoft e lanciare coltelli per eliminazioni furtive dalla distanza con tanto di "finisher" un volta avvinatosi, oltre che risolvere gli scontri con un mix di cazzotti e schivate che ricordano un poco il corpo a corpo di The Last of Us Parte 2.

La speranza ovviamente è che il mix di azione e furtività riesca a rimanere fresco per l'intera avventura, ma a questo proposito il team ci tiene già a rassicurare sul fatto che la varietà non mancherà, tra missioni di infiltrazione e ricognizione, di salvataggio e inseguimento, oltre che momenti clou rappresentati dai boss, come un potente nemico che è in grado di teletrasportarsi dissolvendosi in fumo e cenere oltre che spiccare ampi balzi, facendoci anche intuire che c'è un lato leggermente fantasy alla base dell'opera.

Spesso sarà meglio rimanere il più possibile nascosti nell'ombra
Spesso sarà meglio rimanere il più possibile nascosti nell'ombra

Dovremo capire se la trama sarà in grado di convincere, ovviamente, visto che per ora abbiamo solo un visto un mix un po' caotico. Per aiutare i giocatori a immergersi ancora di più, il team sta puntando a un buon livello di realismo grafico: le prime presentazioni promettono bene e non a caso Mudang: Two Hearts si sta avvalendo delle capacità di vari attori coreani, filmati attraverso la tecnica del motion capture con l'obiettivo di realizzare cinematiche coinvolgenti, senza che ci sia alcun caricamento o interruzione tra gameplay e filmati. L'appuntamento è fissato per il 2026, ma speriamo di poter vedere (e magari provare) di più di Mudang: Two Hearts già nel corso dell'anno, magari in occasione della Gamescom o dei The Game Awards.