0

Prime Vision: la Champions League sembrerà sempre più un videogioco a partire da Real Madrid - Juventus

Amazon ha annunciato Prime Vision, un nuovo feed che debutterà con Real - Juve e che proporrà la partita di Champions League potenziata dall'IA, in pieno stile EA FC.

SPECIALE di Luca Forte   —   20/10/2025
Un esempio delle grafiche di Prime Vision

Fino a qualche anno fa i videogiochi sportivi cercavano disperatamente di essere uguali al calcio, il basket o il baseball che vedevamo in TV. Da qualche anno a questa parte, invece, è lo sport in TV che cerca sempre più di somigliare ai videogiochi di riferimento, proponendo informazioni, analisi e dati che noi videogiocatori siamo abituati a fruire da diversi anni.

Pensate al radar che da sempre aiuta a imbastire le proprie azioni negli ex FIFA o PES, all'indicatore del passaggio col nome del ricevitore di Madden o la traiettoria della pallina dei PGA Tour o anche dei Mario Golf. Quanto queste cose semplificano la vita e rendono più leggibile e fruibile l'azione? Tantissimo, tanto che qualcuno, ai piani alti di Amazon, si è chiesto: "perché non averle anche nello sport reale?".

Una tradizione americana

Tutto, come spesso accade, è iniziato negli USA. Sia perché in certe cose sono più tecnologici di noi, sia per una questione culturale: i loro sport sono storicamente intasati di statistiche di varia natura, che frammentano ogni aspetto del gioco in numeri, tendenze e medie. Anche coloro che hanno visto il film L'arte di vincere - Moneyball possono capire quello di cui stiamo parlando: il baseball è passato dall'essere uno sport di atleti con "strumenti" a essere un rompicapo matematico da risolvere con la logica.

La locandina di L'arte di vincere - Moneyball
La locandina di L'arte di vincere - Moneyball

Nel baseball, prima di ogni lancio, una grafica mostra le zone forti e deboli del battitore, esattamente come avviene in MLB The Show. Nel football americano una sovrimpressione mostra la linea dello scrimmage e le yard mancanti, esattamente come fa il Madden di EA.

Con l'arrivo della tecnologia e dell'IA, Amazon ha potuto sperimentare nuove "diavolerie" con le quali raccontare ancora più nel dettaglio la partita del giovedì sera, il Thursday Night Football, che trasmette in esclusiva su Prime Video USA e il suo algoritmo di predizione dei sack è un qualcosa che sa di magico.

Il football americano è stato lo sport prescelto da Amazon per plasmare la tecnologia Prime Vision. Questo, però, è Madden NFL: notate somiglianze?
Il football americano è stato lo sport prescelto da Amazon per plasmare la tecnologia Prime Vision. Questo, però, è Madden NFL: notate somiglianze?

Da mercoledì 22 novembre 2025, in concomitanza con Real Madrid - Juventus di Champions League, Prime Vision debutterà in Italia e offrirà a tutti gli abbonati Amazon questo nuovo modo di vedere il calcio giocato senza costi aggiuntivi. Si tratta, infatti, di una sorta di secondo canale streaming nel quale la classica partita commentata da Piccinini e Ambrosini sarà arricchita da grafiche, statistiche e dati pescati dall'enorme bacino di OPTA e potenziati dall'IA Amazon.

In realtà non si tratta di un debutto assoluto: Prime Vision è già attivo nel Regno Unito e in Irlanda da un paio di turni di Champions League e presto sarà disponibile anche per gli utenti tedeschi.

Momentum, velocità, mappa tattica

Torniamo quindi ai videogiochi. È vero che Misha Knobloch, Producer Live Sport di Prime Video, ha detto che Prime Vision è il risultato del lavoro dei team IA, data analysis e delle migliori menti di Amazon, ma è anche chiaro che molte di queste persone sono o sono state anche dei videogiocatori.

L'altezza del salto e la velocità del colpo di testa di Thuram
L'altezza del salto e la velocità del colpo di testa di Thuram

Basta una veloce occhiata a quello che offrirà questo nuovo modo di fruire della Champions League per capire che lo standard stabilito da EA FC o da eFootball ha guidato anche molte delle scelte del team di Prime Vision.

La mappa tattica è esattamente quello che ci si aspetta da un videogioco di calcio, ovvero una rappresentazione del campo da gioco sulla quale si vede in tempo reale la posizione di tutti e 22 i calciatori, anche quelli non inquadrati dalla telecamera. Uno strumento utile per capire lo schieramento tattico delle due squadre e per osservare come si muovono realmente i vari campioni.

Quella mappa tattica ci pare di averla già vista da qualche parte
Quella mappa tattica ci pare di averla già vista da qualche parte

Il Player TAG è, a parole poverissime, il nome del calciatore che viene posizionato sopra la testa del portatore di palla, così da consentire di conoscere al volo anche i tesserati del Kairat Almaty, o capire se è Openda o Jonathan David in mezzo ai difensori avversari.

Un'icona circolare intorno ai piedi dei calciatori indicherà coloro che statisticamente saranno l'obiettivo più probabile per un passaggio, mentre il Momentum non è la famigerata, quanto mitizzata, "mano invisibile" che determina i risultati di EA FC, ma misura l'inerzia degli ultimi 5 minuti di partita, in modo da mostrare, in maniera statistica, quando è effettivo il dominio di una squadra in campo.

OPTA, sempre tu

Ma si sa, il bello del calcio è che non è matematica pura, per quanto OPTA ci stia provando a incapsulare la magia di questo sport in numeri, algoritmi, medie e mediane. Questa grande società di analisi, però, è in grado di fornire una quantità di dati estremamente interessanti coi quali provare a raccontare una partita, o per comprendere la difficoltà di un gol o di una parata.

Il momentum indica l'inerzia della partita, non è un famigerato aiutino del gioco
Il momentum indica l'inerzia della partita, non è un famigerato aiutino del gioco

Oltre alle sovrimpressioni che raccontavamo prima, Prime Vision fornirà in diretta (o meglio, con un ritardo di un paio di secondi sullo streaming ufficiale) alcuni dati davvero interessanti, soprattutto per i fanatici del calcio. Volete sapere a che velocità corre Dumfries? Quanto salta Lucca? Quante volte sarebbe entrato in porta quel missile che Donnarumma ha parato? L'IA di Amazon estrapolerà di volta in volta i dati da lei ritenuti più interessanti e li proporrà a schermo, in modo da dare un'informazione in più, in tempo reale, che andrà ad arricchire il classico commento di Ambrosini e Piccinini.

Niente interazioni, per ora

La differenza principale tra Prime Vision e i videogiochi è, ovviamente, nell'interattività. Non parliamo solo del fatto che non avrete nessun controllo sulle squadre in campo (fortunatamente), ma anche che per il momento quello proposto da Amazon è uno stream alternativo a quello classico, non un layer che potrete modificare in base alle vostre esigenze e curiosità.

Prime Vision calcolerà la qualità dei gol segnati, ovvero se sono stati più bravi gli attaccanti o più disastrosi i portieri
Prime Vision calcolerà la qualità dei gol segnati, ovvero se sono stati più bravi gli attaccanti o più disastrosi i portieri

In altre parole, se Prime Vision mostra la velocità di Politano, ma voi volete sapere quella alla quale McTominay andava quando si è fiondato in area, non potrete scoprirlo, così come spulciare le statistiche dei vari calciatori in campo.

Quello che il colosso tecnologico ha sottolineato più volte, però, è come Prime Vision sia un "laboratorio di innovazione". Questo vuol dire che non solo le prime due partite saranno disponibili per tutti, ma in "soft launch", ovvero non pubblicizzate dai commentatori in diretta, ma che nei prossimi mesi potrebbero arrivare miglioramenti e potenziamenti al servizio, esattamente come successo negli USA col football americano.

È solo l'inizio: da mercoledì prossimo basterà premere in basso col tasto del telecomando e selezionare Prime Vision per sperimentare questo nuovo modo videogiocoso di fruire il calcio.