3

Non sapete scegliere tra Ninja Gaiden: Ragebound e Shinobi: Art of Vengeance? Un bundle ve li offre in sconto

Recentemente sono stati pubblicati Ninja Gaiden: Ragebound e Shinobi: Art of Vengeance, tra cui molti non sembrano saper scegliere, ma perché farlo?

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   29/08/2025
I protagonisti dei due giochi
Shinobi: Art of Vengeance
Shinobi: Art of Vengeance
Articoli News Video Immagini

Il 2025 sarà ricordato anche come l'anno del ritorno di alcune serie storiche degli anni 80 con degli ottimi capitoli 2D. Stiamo naturalmente parlando di Ninja Gaiden: Ragebound e Shinobi: Art of Vengeance. Purtroppo non è facile scegliere tra titoli di così buona qualità, che oltretutto si rivolgono a target simili, quindi ecco arrivare un bundle su Steam a toglierci d'impaccio, con tanto di sconto collegato.

Un affare

Il bundle si chiama Pacchetto Maestri Ninja e permette di portarsi a casa entrambi i giochi per 49,48 euro, ossia con uno sconto del 10% rispetto all'acquisto individuale di ciascuno.

Da notare che non solo entrambi hanno ricevuto delle ottime recensioni dalla critica, ma sono stati giudicati molto bene anche dal pubblico. Su Steam, Shinobi: Art of Vengeance ha ben l'87% di recensioni positive, mentre Ninja Gaiden: Ragebound il 92%.

Shinobi: Art of Vengeance, la recensione dell'imperdibile ritorno di Joe Musashi Shinobi: Art of Vengeance, la recensione dell'imperdibile ritorno di Joe Musashi
Ninja Gaiden: Ragebound, la recensione di un action game frenetico Ninja Gaiden: Ragebound, la recensione di un action game frenetico

In Shinobi: Art of Vengeance si tornano a vestire i panni del maestro ninja Joe Musashi che deve vendicare la distruzione del suo dojo, con l'uccisione dei suoi allievi, eseguita da potenti forze demoniache. In Ninja Gaiden: Ragebound si guida invece Kenji Mozu, un giovane ninja del villaggio di Hayabusa che deve fermare sempre dei demoni, avvalendosi di un'improbabile alleata: un membro dell'oscuro Clan del Ragno Nero.