Il team cinese Invercity Game Works ha annunciato Project Retrograde: The Becoming, che al di là del titolo alquanto bizzarro sembra essere un progetto di notevoli dimensioni: è un action survival in terza persona con una storia ben sviluppata e atmosfere che ricordano un po' Resident Evil.
Non ci sono ancora molte informazioni al riguardo ma il primo trailer di annuncio, visibile qui sotto e pubblicato in esclusiva da IGN, mostra un titolo che sembra essere decisamente ambizioso, caratterizzato da un notevole livello tecnico e da un'ambientazione che potrebbe essere interessante, piuttosto vicina al survival horror Capcom.
Non c'è ancora una data di uscita né un periodo indicativo, ma Project Retrograde: The Becoming dovrebbe arrivare su PC, PS5 e Xbox Series X|S, in attesa di ulteriori dettagli sulle tempistiche di lancio.
Un'apocalisse causata da un parassita
La storia racconta di una sorta di apocalisse sulla Terra, causata dalla riemersione di un antico parassita chiamato L.U.C.A. che prende il controllo degli umani e li spinge a diventare delle specie di zombie assassini, causando praticamente il collasso della civiltà.
Nel 1995, l'ultima speranza dell'umanità, Project Retrograde, collassò mentre il mondo al di sotto veniva sconvolto dall'emersione del parassita, mettendo fine all'umanità per come era sempre vissuta in precedenza.
Il protagonista della storia è un cacciatore di taglie che è stato infettato dal parassita, ma invece di soccombere a questo è riuscito a sopravvivere e a sfruttarne le caratteristiche.
In questo modo, è in grado di utilizzare un'abilità speciale che consente di assorbire la memoria e le capacità dei nemici, ottenendo in questo modo nuove possibilità di attacco e difesa ed evolvendosi costantemente.
Oltre a combattere, ci troveremo inoltre a indagare sulle cause del cataclisma che ha sconvolto il mondo, esplorando varie ambientazioni e interagendo con personaggi all'interno di questa complessa missione, imparando a conoscere questo strano mondo post-apocalittico e la sua strana tecnologia.