L'editore DreadXP e lo studio di sviluppo Talesworth Game Studio hanno annunciato il gioco di ruolo in prima persona The Secret Of Weepstone, un emulo di Dungeon Master che ha come caratteristica principale quella di offrire una grafica disegnata completamente a mano.
Sean Gailey, il capo di Talesworth, ha dichiarato in merito: "Da fan di vecchia data dei giochi di ruolo da tavolo...
...questo è il gioco che sognavo di realizzare da un bel po' di tempo. Volevo dare vita allo stile artistico audace, in bianco e nero e tratteggiato della fine degli anni '70 e dei primi anni '80. Sebbene D&D sia, ovviamente, cerebrale per sua natura, quando combattevamo i goblin, immaginavo quelli di David Trampier. E, quando combattevamo un orsogufo, pensavo all'orsogufo di Roslof dalla copertina interna di "Keep on the Borderlands"."
Trailer e immagini
Il trailer di annuncio e le prime immagini mostrano un titolo dalla stile visivo decisamente interessante.
Vediamo quindi le immagini.
"Uno dei miei obiettivi con The Secret of Weepstone" ha proseguito Gailey ricordando il suo passato da master di giochi di ruolo cartacei, "è quello di regalare ai giocatori la stessa gioia, offrendo uno sguardo a tutte le grandi illustrazioni (e alla mitologia) a cui solo il DM ha accesso."
Tra gli illustratori che hanno contribuito al gioco, Gailey ha citato Tommaso Galmacci e Ian MacLean su tutti, quindi Ricardo de Gaspar, Jonathan Everett, Hugo Araújo, Carlos Castilho e Bill Harbison, che hanno contribuito in modi differenti."
Gailey ha quindi spiegato di aver affidato la scrittura della campagna ad Hunter Bond, un master veterano suo amico: "Hunter e io abbiamo giocato molte campagne insieme, e alcune delle nostre storie hanno trovato posto nell'arco dei tre moduli che compone "The Secret of Weepstone"." L'obiettivo finale è quello di avere un dungeon crawler vecchia scuola.
Quando potremo giocarci? Nel 2026 su PC, a quanto pare. Ancora non c'è una data d'uscita ufficiale, ma speriamo che non ci faccia aspettare troppo.
In termini di gameplay, si parla di dadi lanciati sulle abilità, di puzzle da risolvere nei dungeon, di molte creature da combattere, di equipaggiamento da trovare, livelli da guadagnare e quant'altro. Insomma, potrebbe rivelarsi un titolo davvero interessante.