1

Angry Video Game Nerd 8-bit, la recensione di un clone di Mega Man pieno di parolacce

La recensione di Angry Video Game Nerd 8-bit, un clone di Mega Man che affonda le radici nella mitologia dell'influencer perennemente arrabbiato.

RECENSIONE di Simone Tagliaferri   —   26/10/2025
L'Angry Video Game Nerd nel filmato introduttivo del gioco

Il Super Mecha Death Christ 2000 B.C. Version 4.0 Beta è stato aggiornato alla versione Super Mecha Death Christ 2000 B.C. Version 4.1 Beta ed è diventato instabile, tanto che ha deciso di distruggere tutti i videogiochi del mondo, a partire da quelli di James Rolfe, meglio conosciuto come l'Angry Video Game Nerd. Per farlo è entrato nel suo NES, opportunamente privato dei marchi di Nintendo, probabilmente per non far arrabbiare la casa di Mario. Cosa rimane da fare all'influencer perennemente arrabbiato se non di indossare il suo Power Glove, denintendizzato anch'esso, e rispondere al fuoco creando, con un rituale "shitanico" a base di titoli orrendi, l'unico videogioco in grado di fermare quello strano miscuglio tra Gesù e un robot? Questa è la storia di Angry Video Game Nerd 8-bit, il nuovo videogioco con protagonista l'influencer in camicia bianca, famoso per recensire giochi brutti descrivendoli con un linguaggio colorito e fantasioso, condito da molte parolacce e scenette assortite.

Mega Man

Angry Video Game Nerd 8-bit è esattamente un clone dei Mega Man per NES, ma con il protagonista che dice parolacce. Come nella serie di Capcom, avviata la partita si deve scegliere uno tra sei boss, ciascuno con un suo livello. I cattivi sono i protagonisti di alcuni dei giochi che il nerd ha recensito con più livore, come Dr. Jekyll and Mr. Hyde o Top Gun (naturalmente privati dei rispettivi marchi per questioni di copyright) e i loro livelli sono costruiti intorno al tema centrale dei giochi originali da cui sono tratti.

Quindi abbiamo un livello horror che ha luogo in un villaggio abbandonato, uno ambientato in cielo con piattaforme sospese, un altro in cui si combatte contro dei robot e così via. Sconfitti tutti i boss, viene sbloccato il livello finale, esattamente come avveniva in... finite voi la frase, che ormai dovreste aver capito. Ogni mappa offre sfide differenti tra piattaforme semoventi, trappole, salti di precisione e nemici in abbondanza.

In linea generale la difficoltà è molto alta per quanto ci siano stage più accessibili di altri e nonostante il ricorso ad alcuni accorgimenti per aiutare i giocatori in difficoltà, leggasi che muoiono troppo spesso, come l'apparizione di un bonus speciale che rende la vita molto più semplice (si può scegliere se attivarlo o meno, tranquilli).

Pragmata è legato a Mega Man? Capcom risponde a questa e ad altre domande Pragmata è legato a Mega Man? Capcom risponde a questa e ad altre domande

Anche le mosse del Nerd sono riprese in buona parte da quelle, nemmeno a dirlo, dei Mega Man per NES. Quindi, il nostro può saltare, può sparare davanti a sé, può scivolare e può usare gli oggetti consumabili che trova in giro, come delle bottiglie molotov. Non può però abbassarsi, non ha doppi salti e non può direzionare i colpi. Ci sono delle brevi fasi da sparatutto classico, in cui può muoversi in ogni direzione, ma questo è tutto.

Un gioco per i fan del Nerd

Il level design è complessivamente molto rigido, nel senso che non lascia grossa libertà di approccio agli ostacoli al giocatore, che deve seguire gli schemi imposti, senza avere un grande margine di manovra per tentare strategie alternative. Ci sono alcuni livelli che offrono delle vie secondarie, la classica triangolazione in cui le strade più lunghe e difficili offrono i bonus migliori, ma è davvero tutto.

Chiaramente si gioca in 4:3
Chiaramente si gioca in 4:3

In questo senso è una replica perfetta di un gioco medio degli anni 80 ed è "riuscito" proprio perché fa esattamente quello che promette, anche solo presentandosi con una grafica da NES. In fondo non è questo il punto dell'intera esperienza? Stiamo combattendo dentro una vecchia console di Nintendo posseduta, per difendere i nostri vecchi videogiochi. Il protagonista è noto proprio per la sua divulgazione sul retrogaming, per quanto sboccacciata, e questo è un gioco pensato per i suoi seguaci, prima di tutto, quindi è stato creato con in testa un target ben preciso, che conosce molto bene la sua mitologia.

Senza questi presupposti, Angry Video Game Nerd 8-bit si sarebbe perso tra i tanti altri cloni di Mega Man sul mercato, alcuni decisamente migliori. Così, invece, i suoi limiti appaiono come un tributo, un modo egregio per cavarsela. Meglio ancora: non è niente che abbia l'obbligo di funzionare autonomamente, al punto che gli sviluppatori non si sono minimamente preoccupati del fatto che se non si sono visti i video del nerd, alcuni passaggi potrebbero risultare addirittura oscuri.

Il cattivo è un personaggio classico dell'epopea del Nerd
Il cattivo è un personaggio classico dell'epopea del Nerd

Si tratta quindi di un gioco complessivamente gradevole, che lo è di più o di meno in base alla possibilità del giocatore di cogliere le citazioni che contiene. Insomma, è un gioco per fan e come tale va considerato, tra parolacce, boss cacche giganti e altri nemici iconici che gli aderenti al suo culto conoscono benissimo. Magari esulteranno anche quando il Nerd raccoglierà per la prima volta un Super Scope di Nintendo per usarlo come arma speciale o sentiranno dargli dello "stronzo" a qualche nemico. Tutti gli altri giocatori possono fare finta che non esista.

Conclusioni

Versione testata PC Windows
Digital Delivery Steam, PlayStation Store, Microsoft Store, Nintendo eShop
Multiplayer.it
7.0
Lettori
ND
Il tuo voto

Angry Video Game Nerd 8-bit è un buon clone di Mega Man che, come detto nella recensione, si può apprezzare davvero soltanto se si riescono a cogliere le tantissime citazioni legate alla mitologia del nerd. Non che non sia piacevole, a suo modo, ma certe rigidità e certe scelte di design possono essere giustificate solo in virtù della celebrazione del personaggio, il che non rappresenta una grossa motivazione se gli si è indifferenti.

PRO

  • Clona bene Mega Man
  • Lo stile NES è sempre piacevole per noi vecchi
  • Tante citazioni del mondo del Nerd

CONTRO

  • Gameplay un po' rigido
  • Citazioni che possono essere capite solo dai fan del Nerd