72

Gears of War su PlayStation, Helldivers 2 su Xbox. È finita la guerra fredda?

Il 26 agosto sarà una giornata storica per il mondo dei videogiochi, che vi piaccia o meno: la console war sembra finita, con Microsoft e Sony che pubblicano giochi sulle piattaforme "avversarie".

SPECIALE di Francesco Serino   —   05/07/2025
Helldivers 2

Quante volte lo abbiamo detto negli ultimi anni che sarebbe finita così? Il processo era già in corso da tempo, ma per gli appassionati la verità era troppo dura da accettare e hanno spesso risposto tacciando di poca professionalità, o incompetenza, chi provava a raccontargli l'ineluttabile futuro.

Futuro che si è fatto già in parte presente e che il 26 agosto compirà un ulteriore passo in avanti con l'arrivo di Gears of War su PlayStation 5 ed Helldivers 2 su Xbox S/X.

PlayXbox

Vedere i giochi Microsoft Game Studios su PlayStation non è più una novità, ma questa apertura non aveva ancora riguardato quelle che sono le più grandi bandiere del mondo Xbox, Halo e Gears. Quello che arriverà su PlayStation e non solo, non è un nuovo gioco, ma la versione Reloaded/Remastered della prima avventura di Marcus Fenix, quindi si tratta di un'operazione in tono minore ma ugualmente capace di fare un certo rumore. Gears of War è un gioco che in Europa, ben più di Halo, ha caratterizzato gli anni migliori di Xbox, e vederlo su PlayStation non può non colpire perché è l'impossibile che diventa realtà, a tutti gli effetti un evento.

I giochi Microsoft appaiono da tempo anche su altre piattaforme, persino su Nintendo Switch
I giochi Microsoft appaiono da tempo anche su altre piattaforme, persino su Nintendo Switch

Helldivers 2 su Xbox è invece una prima volta assoluta: per la serie, per gli sviluppatori e per PlayStation come publisher su una console Microsoft. MLB The Show, il gioco di baseball sviluppato dai San Diego Studios di Sony, arriva già da tempo puntualmente anche su Xbox, ma pubblicato da altri, Destiny era già lì quando Sony ha comprato Bungie. Nel caso di Helldivers 2, invece, assisteremo a una pubblicazione diretta e non di un titolo sportivo e abbastanza di nicchia, ma di un'esperienza da record. Helldivers 2 è il gioco che ha venduto più copie nel minor tempo nella storia di PlayStation: dodici milioni di copie in dodici settimane. Il merito di questi numeri vanno soprattutto a Steam, è infatti su PC che "risiedono" la maggior parte dei suoi giocatori.

Zero differenze

MLB era solo uno sportivo, Helldivers 2 è comunque un gioco online, i porting delle avventure PlayStation Studios più famose arrivano sì su PC, ma dopo quanto tempo? Le scuse si accumulano e diventa sempre più difficile per i fan non vedere quel che è davanti agli occhi di tutti: in questa fase, l'esclusività è diventata un danno e non solo per le vendite deboli di Xbox, lo stesso vale anche per la popolarissima PlayStation che chiaramente da sola non può più garantire gli introiti sperati e resi necessari da anni di spese folli.

Le esclusive potrebbero tornare ad essere importanti solo se le console si trasformeranno in servizi in streaming, cosa peraltro molto probabile, permettendo agli utenti di passare da un ecosistema all'altro come si passa da Netflix a Disney Plus e senza dover spendere cinquencento e passa Euro per un nuovo hardware. Da questo punto di vista non possiamo nemmeno biasimare il pubblico di oggi, crederlo meno appassionato di quello dei tempi che furono: non solo economicamente la situazione attuale non è comparabile con quella di venti o trenta anni fa, ma a quei tempi comprare una seconda console ti dava accesso a tutt'altro campionario di giochi. Tra MegaDrive, SNES e PC la differenza era totale, mentre tra Xbox Series e PlayStation 5 la vedi solo in una manciata di titoli di cui, in tutta sincerità, si può benissimo fare a meno.

Una nuova stagione?

Anche per questo negli ultimi anni molti appassionati di videogiochi si sono spostati su PC, dove prima o poi, al netto di Nintendo, confluisce tutto. Un pubblico in fuga da console che, va detto, sono sempre più costose, ostili, limitanti e che spesso le nuove generazioni nemmeno prendono più in considerazione a tutto vantaggio soprattutto del settore mobile. Nel frattempo gli appassionati sognano SteamMachine 2.0, discutono di nuove Xbox con mouse, tastiera e tutti i giochi in circolazione, e a chi ha sulle spalle più di quarant'anni tutto suona più o meno vagamente come un Commodore Amiga, un Atari ST, pericolosamente fuori tempo massimo.

Gears of War su PlayStation? Oramai manca solo Master Chief...
Gears of War su PlayStation? Oramai manca solo Master Chief...

Comunque vada il futuro, dal 26 agosto il mondo dei videogiochi deporrà simbolicamente le armi. Finisce forse definitivamente la guerra fredda che ha contraddistinto il medium probabilmente fin dalla sua nascita: Atari e Intellivision, Commodore o ZX Spectrum, sicuramente Nintendo e Sega, PlayStation e Xbox.

Si apre di conseguenza una stagione nuova, speriamo ancora più accessibile e orizzontale, giocosa e pacifica, solida e coraggiosa, di quella che ci stiamo per lasciarci alle spalle.