3

Le specifiche di PS6 al vaglio di Digital Foundry: sono attendibili?

La redazione di Digital Foundry ha discusso in merito alle presunte specifiche di PS6 emerse nei giorni scorsi, valutando l'attendibilità delle informazioni riportate.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   11/08/2025
Un dettaglio di PS5

La redazione di Digital Foundry ha discusso in merito alle specifiche di PS6 emerse nei giorni scorsi, valutando l'attendibilità delle informazioni e ragionando su quello che probabilmente sarà l'effettivo hardware della nuova console Sony.

La chiacchierata APU Orion dovrebbe montare otto core Zen 6, e secondo Oliver Mackenzie si tratta di una soluzione logica rispetto ai processori e alle architetture utilizzate finora dalle console PlayStation. L'obiettivo più ambizioso darà quello di miscelare potenza ed efficienza, mantenendo i consumi al di sotto dei 200 Watt, e in teoria i progettisti dovrebbero farcela.

Diverso è il discorso relativo alla GPU, che stando ai rumor dovrebbe essere una RDNA 5 con 40-48 compute unit e un clock da oltre 3 GHZ, che promette prestazioni raster fino a tre volte quelle di PS5 e miglioramenti pari a cinque-dieci volte nel ray tracing, ma per Alex Battaglia è improbabile che assisteremo a un balzo così netto.

PS6 punterà forte sul machine learning, Sony e AMD parlano di Project Amethyst PS6 punterà forte sul machine learning, Sony e AMD parlano di Project Amethyst

Probabilmente non ci sarà dunque una differenza prestazionale così netta e si punterà più che altro su ray tracing e machine learning, cosa peraltro suggerita anche dal systema architect Mark Cerny in alcune recenti interviste sul futuro di PlayStation.

Specifiche credibili, ma con qualche riserva

Secondo la redazione di Digital Foundry, le specifiche di PS6 emerse nei giorni scorsi sono credibili, ma vanno chiaramente prese con le pinze e il discorso relativo al boost di potenza grafica sembra poco plausibile rispetto alle strategie già dichiarate da parte dei produttori.

Il presunto leak di Orion offre insomma uno sguardo stimolante sul futuro di PlayStation, ma sono ancora molte le variabili in gioco e la testata inglese, da poco divenuta indipendente, suggerisce che la prossima generazione si giocherà sul terreno dell'esperienza, non solo su quello della tecnologia.