2

Anche Nintendo lanciò un gioco che non è riuscita a vendere: non lo voleva nessuno, neanche gratis

A volte anche i rigidissimi controlli qualità di Nintendo commettevano degli errori, permettendo il lancio di titoli bruttini.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   17/10/2025
Donkey Kong impara a far di conto

L'ex vicepresidente delle vendite di Nintendo of America, Bruce Lowry, che contribuì al lancio del NES, ha svelato alcuni retroscena su uno dei giochi più criticati della compagnia: Donkey Kong Jr. Math. Si tratta di un gioco pubblicato sulla storica console a 8-bit nel 1985, anno di lancio della console e di classici quali Super Mario Bros., Duck Hunt, Ice Climber e tanti altri, capace di peggiorare in modo netto Donkey Kong Jr.

I perché di Donkey Kong Jr. Math

Lorwy ha toccato l'argomento in un'intervista concessa alla testata Time Extenson, parlando dei rigidissimi controlli qualità praticati all'epoca dalla compagnia: "Ogni volta che presentavi un gioco a Nintendo, non solo lo analizzavano alla ricerca di bug, ma ne valutavano anche il valore ludico e i contenuti mostrati."

Lowry aggiunge che il presidente di Nintendo, Hiroshi Yamauchi, era inflessibile su una regola che considerava fondamentale: "I nostri giochi saranno sempre titoli adatti a persone di tutte le età. Non ci sarà violenza. Non ci saranno sparatorie o uccisioni."

Nstory presents: Donkey Kong & Donkey Kong Jr. Nstory presents: Donkey Kong & Donkey Kong Jr.

Tuttavia, le cose non andavano sempre per il verso giusto: "Il peggior gioco che abbiamo pubblicato nel primo anno fu Donkey Kong Jr. Math; è stato il gioco peggiore che abbiamo mai venduto. Penso che quello sia uno di quelli che ci è sfuggito." Parliamo di un titolo che riprendeva il gameplay di Donkey Kong Jr., con il giocatore che doveva risolvere dei problemi di matematica arrampicandosi su delle liane.

"Pensavamo sarebbe stato fantastico per l'educazione dei bambini, ma non riuscivamo nemmeno a darlo via gratis."