0

Android XR diventa wearable: i primi occhiali in demo al Google I/O 2025

I nuovi occhiali XR saranno mostrati in anteprima durante la conferenza annuale: è la prima prova pubblica su larga scala per questo nuovo dispositivo indossabile.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   15/05/2025
Android XR Occhiali

Google ha deciso di concludere The Android Show con un'anticipazione destinata a far parlare: Sameer Samat, a capo del progetto Android, ha mostrato per la prima volta un prototipo degli occhiali Android XR indossandoli sul palco. Il modello, dotato di una fotocamera ben visibile su una delle lenti, sarà disponibile per una demo pratica durante il Google I/O 2025, offrendo ai presenti un primo assaggio della nuova generazione di dispositivi smart.

Questi occhiali si distinguono da molti visori attuali per il loro design con lenti trasparenti, pensato per un utilizzo quotidiano sia all'aperto che al chiuso. Fino ad oggi, le prove erano state limitate a una ristretta cerchia di giornalisti e a qualche dimostrazione pubblica isolata. Al Google I/O, invece, per la prima volta sarà possibile testarli in massa.

Un primo sguardo a un ecosistema in costruzione

Anche se gli occhiali non sono ancora pronti per il lancio commerciale, Google sta lavorando intensamente per preparare sviluppatori e utenti all'arrivo di Android XR, il sistema operativo pensato per la realtà estesa. L'esperienza proposta durante la conferenza servirà a raccogliere feedback e a mostrare concretamente come potrebbe integrarsi questo nuovo tipo di dispositivo nell'ecosistema Android.

Il focus per il 2025 resta però sui visori XR: il primo modello con Android XR dovrebbe essere rilasciato entro l'anno grazie a una collaborazione con Samsung, che ha già presentato prototipi hardware. Gli occhiali veri e propri arriveranno più avanti, ma Google vuole iniziare a far parlare di loro fin da ora.

Gemini e realtà aumentata: un'accoppiata chiave

Durante l'evento, Google ha mostrato anche nuovi aggiornamenti di Gemini per visori XR, rafforzando l'idea che l'intelligenza artificiale sarà parte integrante dell'esperienza. L'obiettivo è evidente: unire visione aumentata e assistenza AI per creare interazioni più intelligenti, fluide e contestuali.

Con Android XR, l'azienda punta a dispositivi indossabili capaci di interpretare l'ambiente, rispondere a comandi vocali e adattarsi alle esigenze dell'utente in tempo reale, in modo sempre più naturale. Gli occhiali mostrati sul palco sembrano incarnare perfettamente questa visione, pur restando ancora in fase di sviluppo.