5

Blood: Refreshed Supply è la remaster definitiva del classico targato Monolith

Nightdive Studios ha annunciato la sua nuova remaster: si tratta di Blood: Refreshed Supply, riedizione del grande classico sviluppato da Monolith Productions, in arrivo su tutte le piattaforme.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   28/09/2025
Il protagonista di Blood: Refreshed Supply

Nightdive Studios ha annunciato Blood: Refreshed Supply, la remaster definitiva del classico targato Monolith, pubblicato originariamente nel 1997: la nuova edizione sarà disponibile a partire dal 4 dicembre su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch 1 e 2.

"Da quando abbiamo pubblicato Blood: Fresh Supply, sei anni fa, la richiesta da parte dei fan di avere questo iconico gioco anche su console è stata enorme", ha dichiarato Larry Kuperman, vicepresidente dello sviluppo commerciale di Nightdive Studios.

"Grazie ai nostri partner di Warner Bros. Interactive Entertainment, Nightdive e Atari possono ora soddisfare quelle richieste e portare finalmente Blood sulle console moderne", ha continuato Kuperman.

Monolith Productions, una storia di talento: da Condemned a L'Ombra di Mordor Monolith Productions, una storia di talento: da Condemned a L'Ombra di Mordor

"Tuttavia non ci siamo fermati lì: Refreshed Supply è l'edizione definitiva di Blood, arricchita con ulteriori miglioramenti e nuovi, entusiasmanti contenuti firmati Nightdive."

Un ritorno clamoroso

A sei anni dall'uscita di Blood: Fresh Supply, come già detto, Nightdive Studios è determinata a riportare in vita il classico di Monolith Productions con questa nuova edizione, ancora più bella e destinata ad approdare in contemporanea su PC e console.

L'originale Blood è ricordato come uno dei più violenti e suggestivi sparatutto in prima persona, capace di unire un'atmosfera cupa e lovecraftiana a un gameplay frenetico, esagerato e intriso di sangue e smembramenti.

Refreshed Supply porterà la risoluzione del gioco fino a 4K con frame rate sbloccato, introducendo anche una modalità cooperativa in locale via split-screen oppure online per un massimo di otto giocatori, oltre a una sezione Vault piena di materiali dietro le quinte.