9

Il primo Master in Game Direction in Italia è organizzato dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti ha annunciato l'apertura delle iscrizioni per il primo Master in Game Direction in Italia, con nomi noti tra docenti e responsabili.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   16/06/2024
La Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti presenta il primo Master Specialistico in Italia in Game Direction, ovvero un corso che insegna la direzione, pianificazione e realizzazione di videogiochi nel ruolo specifico di director.

Come riportato sul sito ufficiale, il corso punta a offrire un percorso formativo nel quale si acquisiscono competenze per dirigere e pianificare un progetto videludico in tutte le sue fasi - ideazione, realizzazione e distribuzione - prendendo le decisioni creative e manageriali in funzione del concept e improntato sull'autorialità, ovvero cercando di stimolare una creatività specifica che possa portare all'affermazione anche di uno stile autoriale unico. Il Master dura un anno e chi partecipa ha dodici mesi per ideare, pianificare, progettare e produrre un prototipo che possa diventare un primo prodotto da presentare a possibili editori e finanziatori.

Al corso si può accedere con una laurea nel settore di riferimento del Master, come Laurea in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo, Laurea triennale in Lettere e Filosofia, Scienze della Comunicazione, DAMS, Economia della Cultura, Design, Ingegneria, Informatica, Architettura, Belle Arti.

Per l'accesso è previsto un esame di ammissione con quota di 50€ e iscrizione possibile dal 3 aprile al 27 giugno 2024, durante il quale vengono valutati alcuni livelli di conoscenza dei candidati attraverso vari step che comprendono un test di cultura generale e conoscenza del mondo contemporaneo dei videogiochi e un colloquio in remoto.

Organizzazione e struttura del corso

Il numero di posti disponibili è 16, e la Scuola si riserva di confermare l'effettiva partenza del Master al raggiungimento del numero previsto.

Un'illustrazione di Mediterranea Inferno di Santa Ragione, uno dei giochi di cui sono autori alcuni dei docenti del corso, recente vincitore all'IGF 2024
Un'illustrazione di Mediterranea Inferno di Santa Ragione, uno dei giochi di cui sono autori alcuni dei docenti del corso, recente vincitore all'IGF 2024

Il corso partirà dal 5 novembre 2024 fino a giugno 2025 e avrà la seguente articolazione:

  • 459 ore d'aula
  • 78 ore di tutoraggio da ripartire sui singoli progetti. I progetti finali verranno presentati e discussi a settembre 2025
  • 600 ore circa di studio individuale

La frequenza è obbligatoria per 3 giorni a settimana (martedì, mercoledì e giovedì) con orari 10-13:00 / 14-17:00 e i corsi si tengono sia in lingua italiana che in inglese.

Il Master in Game Direction è l'unico di questo tipo in Italia, che forma nella direzione e nella pianificazione di un videogioco, insegnando anche a organizzare il lavoro attraverso una strutturazione del calendario di produzione, e la valutazione delle risorse necessarie a supportare il concept ideato.

La Faculty è composta da professioniste e professionisti del, a partire da Pietro Righi Riva, co-fondatore e direttore creativo del team indie Santa Ragione, che ricopre il ruolo di progettista e curatore scientifico del Master in Game Direction.

Julian Palacios, autore di Promesa e CUCCCHI è docente del modulo dedicato alla direzione artistica, che indirizza gli studenti verso la dimensione più creativa, artistica e autoriale dello sviluppo.

Un'immagine di CUCCCHI, titolo sviluppato da Julian Palacios, tra i docenti del corso
Un'immagine di CUCCCHI, titolo sviluppato da Julian Palacios, tra i docenti del corso

Stefano Sanitate e Alberto Putignano (Saturnalia, Mediterranea Inferno) sono tra i docenti di Game Programming, il modulo che punta a istruire gli studenti anche sul fronte tecnico, sull'utilizzo degli strumenti di progettazione e sviluppo, indirizzato anche a coloro che non hanno conoscenze di base in questo ambito.

Trovate tutte le informazioni sul Master in Game Direction a questo indirizzo sul sito ufficiale della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. Il costo è di 8.500€ a studente, mentre per i diplomati/e delle Scuole Civiche di Fondazione Milano è di €8.000.