OpenAI sta ampliando la propria offerta con un nuovo abbonamento pensato per chi vuole sfruttare le potenzialità di ChatGPT senza affrontare i costi del piano Plus. La novità si chiama ChatGPT Go ed è stata resa disponibile per ora solo in India, dove rappresenta una proposta intermedia tra la versione gratuita e il pacchetto premium.
Il prezzo fissato per il mercato indiano è di 399 rupie al mese, equivalenti a poco più di 4 euro. Una cifra sensibilmente inferiore rispetto al piano Plus, che nello stesso Paese ha un costo di 1.999 rupie mensili, pari a circa 21 euro (in Italia costa 23€ al mese). L'intenzione di OpenAI è quella di rendere progressivamente disponibile l'abbonamento anche in altri Paesi e regioni.
Cosa include ChatGPT Go
ChatGPT Go offre agli utenti una serie di vantaggi rispetto all'uso gratuito del servizio, visto che aumenta sensibilmente i limiti di utilizzo: dieci volte più messaggi al mese, dieci volte più immagini generabili tramite gli strumenti integrati e dieci volte più file caricabili per l'elaborazione. A ciò si aggiunge una memoria raddoppiata, che consente di mantenere più a lungo il contesto delle conversazioni.
Queste caratteristiche rendono il nuovo piano adatto a chi utilizza ChatGPT in modo continuativo per studio, lavoro o sperimentazione personale, ma non ha necessità di accedere alle funzioni avanzate e alle prestazioni del livello Plus. Con un costo che in Europa equivarrebbe a circa 4 euro al mese, ChatGPT Go potrebbe diventare un'alternativa interessante per studenti, freelance e piccoli professionisti.
E voi che cosa ne pensate? Vi abbonereste al servizio a queste cifre? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto a quanto pare i pupazzi con l'IA esistono davvero e non sono particolarmente economici.