1

I pupazzi con l’IA esistono davvero e non sono particolarmente economici

Il futuro dei giocattoli è con l'intelligenza artificiale? Sono già disponibili i primi pupazzi chatbot e non tutti ne sono particolarmente entusiasti. Il prezzo? Fino a 100 dollari.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   18/08/2025
Curio Grem e Grok pupazzi con l'IA

Un mese fa vi abbiamo parlato della possibile introduzione di nuovi giocattoli per bambini basati sull'IA, precisamente grazie alla collaborazione tra Mattel e OpenAI. Ebbene, anche altre aziende stanno iniziando a produrre giochi e pupazzi per i più piccoli, dotati di intelligenza artificiale e in grado di dare vita a vere e proprie conversazioni. Utile? Insensato? Decisamente poco economico. Vediamo tutti i dettagli.

Arrivano i primi pupazzi con IA

Secondo quanto riportato dal New York Times e poi ripreso da Tech Crunch, la startup Curio ha lanciato una nuova linea di pupazzi con l'intelligenza artificiale. Questi peluche si chiamano Grem e Grok, sebbene pare non ci sia nessun legame con l'omonimo chatbot di Elon Musk. Questi chatbot vengono proposti come una "valida alternativa" al tempo trascorso davanti allo schermo. Tuttavia, la giornalista Amanda Hess, che ha potuto vedere Grem all'opera (uno dei giocattoli), non è affatto convinta.

Il pupazzetto Grok
Il pupazzetto Grok

Hess scrive infatti che, dopo aver assistito alla dimostrazione, ha capito che non avrebbe mai presentato Grem ai suoi figli. Più parlava con il chatbot, più si rendeva conto di quanto avrebbe avuto più senso un semplice "orsacchiotto senza vita". Inoltre, sebbene questi giocattoli parlanti possano distrarre i bambini e tenerli lontani da uno schermo, in realtà "ciò che stanno realmente comunicando è che il punto di arrivo naturale della curiosità dei bambini si trova all'interno dei loro telefoni".

Alla fine, la giornalista ha consentito ai suoi figli di giocare con Grem, ma solo dopo aver rimosso (e nascosto) la scatola vocale all'interno. Oltretutto, questo giocattolo non è neanche particolarmente economico, ad esempio Grok costa 99 dollari.

Con Gemini Storybook potete creare storie magiche e illustrate da leggere ai vostri bambini Con Gemini Storybook potete creare storie magiche e illustrate da leggere ai vostri bambini

I nuovi giocattoli con l’intelligenza artificiale

Facendo un breve tuffo nel passato, un mese fa Mattel e OpenAI hanno annunciato una collaborazione volta a "supportare prodotti ed esperienze IA basati sui brand Mattel", nonché a "reimmaginare nuove forme di gioco". Si parla quindi di una possibile Barbie basata sull'intelligenza artificiale, ma le preoccupazioni in merito sono diverse.

Quali sono gli aspetti positivi e negativi di questi nuovi giocattoli?
Quali sono gli aspetti positivi e negativi di questi nuovi giocattoli?

"Dotare i giocattoli di voci umane e capacità conversazionali realistiche rischia di infliggere danni reali ai bambini. Potrebbe compromettere lo sviluppo sociale, ostacolare la capacità di instaurare rapporti tra pari, allontanare i bambini dal gioco con i coetanei e forse causare danni a lungo termine", sostiene Robert Weismann, co-presidente dell'associazione Public Citizen, a difesa dei diritti dei consumatori. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.