Lo studio di sviluppo Iron Galaxy, noto per aver creato Rumbleverse e per aver contribuito allo sviluppo delle recenti edizioni rimasterizzate di The Last of Us, ha tagliato 66 posti di lavoro tra i suoi team di sviluppo e supporto.
Dei rappresentanti della compagnia hanno spiegato di aver fatto molti "sacrifici" nel corso degli anni per proteggere i team dalle ondate di licenziamenti. Tuttavia, dopo questo ultimo inverno, lo spazio di manovra per affrontare le attuali turbolenze dell'industria è finito.
Un momento duro
Il comunicato con l'annuncio parla di una misura disperata, la classica ultima spiaggia per evitare il fallimento definitivo: "È una decisione che non prendiamo alla leggera, ma necessaria per garantire la nostra sopravvivenza a lungo termine."
Oggi è stata un'altra giornata tragica per l'industria dei videogiochi, considerando che anche lo studio ProbablyMonsters ha annunciato il licenziamento di parte del personale. Sono i primi a licenziare questo febbraio, dopo che gennaio si era concluso con tagli di personale presso BioWare, Bend Studio e Phoenix Labs.
Nel suo comunicato, Iron Galaxy ha ribadito il proprio impegno a collaborare con i suoi partner di sviluppo e spera di continuare a "esplorare nuovi modi per supportare un'industria che amiamo e contribuire alla sua ripresa".
"Ringraziamo i nostri ex colleghi per aver lavorato con noi", ha concluso. "Faremo tutto il possibile per aiutarli nella ricerca della prossima fase della loro carriera. Siamo dispiaciuti di doverli salutare."