Il city builder Farthest Frontier ha lasciato l'Accesso Anticipato dopo ben tre anni di sviluppo. Gli sviluppatori hanno annunciato il lancio della versione 1.0, frutto del loro lavoro e della collaborazione con la comunità. Considerando che le quasi 20.000 recensioni degli utenti su Steam sono per 86% di segno positivo, la maggior parte dei giocatori devono essere stati in qualche modo accontentati.
Le novità
L'annuncio ufficiale della pubblicazione fa anche capire che la versione 1.0 non metterà fine al progetto, che riceverà altri aggiornamenti in futuro e sarà supportato con dei nuovi contenuti.
"Grazie al vostro contributo e al vostro supporto, il gioco è cresciuto enormemente durante l'Accesso Anticipato." Hanno scritto gli sviluppatori, per poi fare uno stringato elenco delle aggiunte:
- Opzioni di gioco personalizzate
- Sistema di spiritualità
- Minimappa
- Riepilogo delle colture
- Giardini del Foraggiatore di livello 2
- Panetterie di livello 2
- Formazioni militari e interfaccia con stendardi
- Richieste prioritarie al Posto di Commercio
- Miniere profonde
- Guardaboschi
- Sala delle Gilde e industria della carta
- Campi dei predoni
- Siti di recupero
- Polli
- Capre
- Cavalli
- Armi d'assedio dei predoni
- Muri diagonali
- Cancelli doppi
- Supporto alle mod
- Filtri per daltonici
- Depositi di rifornimenti
- Monumenti
- Politiche
- Albero tecnologico
- Condizioni di vittoria
- Ponti
- Decine di nuove decorazioni
Vediamo anche i requisiti della versione 1.0:
Requisiti di Sistema
Minimi:
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
- Processore: Intel Core i5 3470 a 3,2 GHz | AMD FX 8120 a 3,9 GHz
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 780 | AMD R9 290 con 3 GB VRAM o più
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 4 GB di spazio disponibile
- Scheda audio: Compatibile con DirectX con i driver più recenti
Consigliati:
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
- Processore: Intel Core i5 4690 a 3,5 GHz, AMD Ryzen 5 1600x a 3,6 GHz
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 980 | AMD RX 590, con 4 GB di VRAM o superiore
- DirectX: Versione 12
- Memoria: 4 GB di spazio disponibile
- Scheda audio: Compatibile con DirectX utilizzando i driver più recenti