L'associazione Nerdworks ha presentato, nella sede della Fondazione Potenza Futura, i risultati dell'ottava edizione di Lucania is Comics, confermando la crescita costante di un evento ormai centrale nel panorama culturale lucano.
In tre giorni, oltre trentamila persone hanno animato il centro storico di Potenza, trasformando la città in un grande spazio creativo dove fumetto, animazione, videogiochi, musica e performance si sono fusi con la vita quotidiana. Il tema scelto per quest'anno, La città, è stato interpretato come un organismo vivo che respira attraverso la cultura, con teatri, piazze e negozi diventati parte integrante del percorso narrativo. Le scale mobili invase, le strutture ricettive al completo e l'afflusso di visitatori da fuori regione hanno confermato la forza di un format capace di coinvolgere l'intero tessuto urbano.
I numeri dell’edizione 2025
- Visitatori: oltre 30.000 in tre giorni
- Download app ufficiale: 2.000
- Visualizzazioni social: 2,4 milioni complessive
- Utenti raggiunti su Facebook e Instagram: 445.000
- Teatro Stabile: sold out per Danilo Bertazzi e Gianluca Iacono
- Teatro Due Torri: esaurito per lo spettacolo di Stefano Rapone
- Evento di punta: gara cosplay e show dedicato al fenomeno Netflix K-pop Demon Slayers
Un modello di rete e collaborazione
Il mix di ospiti, spettacoli e contenuti digitali ha premiato la scelta di puntare su qualità e varietà, costruendo un linguaggio condiviso tra generazioni e passioni diverse. La crescita del festival è evidente anche online: la presenza digitale ha amplificato l'esperienza ben oltre i confini regionali, trasformando la community in un punto di riferimento per appassionati e curiosi.
Lucania is Comics 2025 ha confermato la solidità del modello di collaborazione pubblico-privato che lo sostiene. Fondazione Potenza Futura, BCC Basilicata e Camera di Commercio della Basilicata hanno garantito il supporto economico e organizzativo, insieme a un ampio network di partner tecnici, associazioni e volontari.
Verso il decennale
Con la nona edizione prevista per ottobre 2026, il festival si prepara a celebrare il decennale di Nerdworks. Un traguardo importante che segnerà l'inizio di una nuova fase, con format inediti, ospiti internazionali e progetti speciali.
Lucania is Comics continua a crescere, confermandosi come uno degli eventi culturali più interessanti del Sud Italia. E Potenza, ancora una volta, sarà il suo palcoscenico naturale.