90

Meglio il 4K o i 60 fps? Per l'architetto di PS5 i giocatori hanno le idee molto chiare al riguardo

Secondo Mark Cerny, il lead system architect dietro a PS5 e PS4, i giocatori odierni preferiscono di gran lunga i giochi che offrono framerate elevati, creando uno stacco netto rispetto alle precedenti generazioni.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   07/06/2024
PS5 Slim Standard e Digital

Meglio giocare con risoluzione 4K oppure con un framerate a 60 fps? Per Mark Cerny, il lead system architect di PS4 e PS5, la questione trova d'accordo la gran parte dei giocatori odierni, che a suo avviso "preferiscono di gran lunga i giochi con framerate più elevati".

In una lunga intervista con GamesIndustry, dove si è parlato di come è cambiato il panorama videoludico e la costruzione delle console di generazione in generazione, Cerny ha parlato di come con la nona generazione di console i giocatori stanno mostrando maggiore interesse al framerate nei videogiochi rispetto a quelle precedenti (dove a dirla tutta, la questione neppure sussisteva) e di come di conseguenza ad oggi esistono molti titoli che offrono la possibilità di raggiungere i 60 fps, il che a suo avviso è un ottima cosa dal punto di vista ludico.

Le parole di Mark Cerny

"L'altra cosa che mi ha sorpreso è la spinta verso i 60 fps. Sulla base dei precedenti cicli di vita delle console, mi sarei aspettato che ci fossero molti più giochi a 30 fotogrammi al secondo, solo perché un gioco può essere molto più dettagliato se si ha più tempo di rendering più lungo", ha detto Cerny. "Invece, questa volta la regola quasi universale è stata quella di far girare i giochi a 60 fotogrammi."

Peter Parker in azione in Marvel's Spider-Man 2
Peter Parker in azione in Marvel's Spider-Man 2

"È un'ottima cosa dal punto di vista ludico. I giocatori preferiscono in larga misura i giochi con frame rate più elevati. Ma non mi aspettavo un tale distacco dalle generazioni precedenti."

Stando ai numerosi rumor circolati negli ultimi mesi, Sony sarebbe in procinto di lanciare entro la fine dell'anno un modello Pro di PS5 con hardware più potente e in grado di utilizzare una nuova tecnologia di upscaling proprietaria simile al DLSS di NVIDIA e l'FSR di AMD. Se confermato ciò permetterebbe di avere modalità grafiche a 60 fps per un numero maggiore di titoli o di raggiungere questo target con meno sacrifici in termini di risoluzione e dettagli grafici.