59

La nuova IP di CD Projekt, Hadar, pare molto più simile a The Witcher che a Cyberpunk 2077

Project Hadar è una nuova IP degli autori di The Witcher e Cyberpunk 2077: sarà però più simile al primo titolo e meno allo sparatutto, secondo una proposta di lavoro.

NOTIZIA di Marie Nicola Armondi   —   25/07/2025
Geralt di The Witcher e V di Cyberpunk 2077
Cyberpunk 2077
Cyberpunk 2077
Articoli News Video Immagini

CD Projekt RED è ora come ora noto per due grandi IP: The Witcher e Cyberpunk, entrambe basate su opere altrui. La compagnia ha in cantiere nuovi giochi per entrambi i franchise (soprattutto di The Witcher) ma non disegna l'idea di creare una propria IP originale.

Parliamo di Project Hadar, nome in codice per un videogioco che per il momento possiamo solo descrivere come "diverso da The Witcher e Cyberpunk", cosa che non restringe minimamente il campo. Per fortuna di tanto in tanto spuntano piccoli dettagli, come il fatto che sarà un gioco single player come i precedenti del team.

Ora, però, abbiamo scoperto un ulteriore piccolo dettaglio.

La novità su Project Hadar

CD Projekt RED sta ora cercando un nuovo Senior Gameplay Designer specificatamente per Project Hadar e, tramite i requisiti, scopriamo che lo sviluppatore deve avere almeno cinque anni di esperienza nei GDR d'azione con sistemi di combattimenti focalizzati sul corpo a corpo.

La grafica della demo di The Witcher 4 non è "vera", CD Projekt insiste La grafica della demo di The Witcher 4 non è vera, CD Projekt insiste

Ovviamente non è una conferma, ma è un chiaro indizio del fatto che Hadar sarà più simile a The Witcher che a Cyberpunk 2077, visto che quest'ultimo - pur permettendo i combattimenti corpo a corpo (con anche varie abilità dedicate) - è prima di tutto uno sparatutto in prima persona.

Cyberpunk 2077 è prima di tutto uno sparatutto in prima persona e solo dopo un gioco d'azione corpo a corpo
Cyberpunk 2077 è prima di tutto uno sparatutto in prima persona e solo dopo un gioco d'azione corpo a corpo

Il resto della proposta di lavoro purtroppo non rivela nulla di particolarmente interessante, visto che viene citata l'esperienza con Unreal Engine 4 e 5: da tempo sappiamo che CD Projekt RED ha preferito mettere da parte il proprietario redEngine a favore del motore di Epic Games.

Questo è letteralmente tutto quello che sappiamo sul gioco, visto che precedenti rumor erano stati smentiti dagli autori.