In Ghost of Tsushima il giocatore veniva introdotto nel corso dell'avventura a varie pose della katana, che era l'unica vera arma principale ma otteneva dei vantaggi contro certi tipi di nemici a seconda della "forma di combattimento" che sceglievamo. In Ghost of Yotei ci sarà qualcosa di simile, ma tramite l'introduzione di diverse armi che saranno più o meno utili a seconda della situazione.
Potremo liberamente passare da una all'altra, ma cosa succede se una ci piace molto di più e vogliamo focalizzarci su di essa? Niente di male, a quanto pare.
I dettagli sulle armi di Ghost of Yotei
Parlando con IGN USA, il co-director di Ghost of Yotei - Nate Fox - ha spiegato che "il gioco assolutamente spinge i giocatori a imparare a passare da un'arma all'altra quando è appropriato, perché è il modo più efficiente per giocare".
Aggiunge però: "Parliamo chiaro, alcune persone alle volte vogliono giocare nel modo che gli sembra più figo e il gioco non ti creerà problemi se cerchi di farlo." Fox rassicura infatti i giocatori spiegando che "se vuoi giocare con due spade, una per mano, perché ti sembra più figo, puoi farlo per l'intero gioco".
Nella stessa intervista viene spiegato che le varie armi avranno un ruolo simile a quello delle pose di combattimento di Tsushima, ma avranno qualcosa di più. Ad esempio, se usi una lancia puoi spingere i nemici indietro, quindi se sei vicino a un dirupo puoi farli cadere di sotto. Secondo quanto indicato, le armi avranno più abilità rispetto alle vecchie pose e quindi i giocatori avranno più opzioni.
È stato poi spiegato che la mappa di Ghost of Yotei ha le stesse dimensioni di Tsushima ma sembra più grande.