0

Polemiche e abbandoni colpiscono Destiny 2: Bungie decide di rimuovere i criticati nuclei instabili

Destiny 2 subisce ulteriori critiche a causa dell'introduzione della nuova valuta in-game, costringendo Bungie a fare una rapida marcia indietro, considerando anche il periodo.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   15/10/2025
Guardiani in Destiny 2
Destiny 2: La Forma Ultima
Destiny 2: La Forma Ultima
Articoli News Video Immagini

Con Destiny 2 sotto attacco tra polemiche e abbandoni di giocatori, Bungie ha deciso di rimuovere in tempo record i criticati nuclei instabili, ovvero una sorta di valuta in-game che era stata inserita nella nuova espansione, I Confini del Destino.

La nuova introduzione ha subito scatenato notevoli polemiche nella community, che si sono sommate a un periodo decisamente negativo per il gioco di Bungie, costringendo il team a rivedere la politica e rimuovere almeno questo aspetto critico, in modo da correggere la rotta.

I nuclei instabili erano stati inseriti in I Confini del Destino come sistema per incrementare il livello di potenza di armi ed equipaggiamenti come una vera e propria valuta nel gioco, ma hanno subito attirato le ire dell'utenza.

Destiny 2 tornerà in carreggiata?

Il costo effettivo dei nuclei instabili e insomma l'economica interna legata a questi è parsa sbilanciata ai giocatori, che hanno criticato lo sbilanciamento derivato da questa nuova introduzione.

Di fatto, il sistema portava a un nuovo grinding eccessivo e si è presentato subito alquanto problematico e decisamente avversato dalla community, che peraltro sta dimostrando un po' di disamoramento dal gioco, visti gli ultimi numeri registrati anche in termini di utenti contemporanei su Steam.

Destiny 2 annuncia l'espansione "I Ribelli" ispirata a Star Wars, con l'update "Cenere e Ferro" disponibile Destiny 2 annuncia l'espansione I Ribelli ispirata a Star Wars, con l'update Cenere e Ferro disponibile

Il sistema di infusione richiedeva una grande quantità di nuclei e, di fatto, tendeva a disincentivare la sperimentazione sulle modifiche da effettuare agli equipaggiamenti.

Questo ha portato Bungie a rivedere interamente il sistema, di fatto eliminando i nuclei instabili: "Abbiamo deciso di abbandonare completamente questa valuta", ha riferito Bungie in un nuovo aggiornamento. "Una volta abbandonata, l'infusione costerà una quantità di nuclei potenzianti e glimmer".

Bungie ha ammesso che "i nuclei instabili sono stati troppo restrittivi in tutti i livelli di potenza e non hanno stimolato decisioni interessanti in termini di buildcraft, sia che si trattasse di potenziare le missioni della campagna e provare armi diverse, sia che si trattasse di accedere ai contenuti Endgame e cercare di infondere equipaggiamenti di livello inferiore a livelli di potenza superiori".

Non c'è ancora una tempistica precisa per la rimozione, ma dovrebbe avvenire a breve. Solo qualche settimana fa, avevamo visto che Bungie aveva rimborsato Destiny 2 su Steam dopo il ban da alcuni territori, anche giocatori con 2.000 ore.