19

RetroArch disponibile sull'App Store di iPhone: permette di emulare tutto

La scena emulatoria di iPhone e iPad è stata arricchita con RetroArch, sostanzialmente l'opzione migliore per emulare praticamente tutto.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   16/05/2024
RetroArch disponibile sull'App Store di iPhone: permette di emulare tutto

RetroArch è ora disponibile per iPhone e iPad sull'App Store. Si tratta di una delle migliori opzioni disponibili per emulare praticamente tutto (o quasi), che va ad aggiungersi a una scena emulatoria in pieno fermento, dopo l'apertura di Apple all'arrivo di emulatori su App Store come Gamma e Delta.

In estrema sintesi, RetroArch non è un emulatore vero e proprio ma un'interfaccia frontend per emulatori, motori di gioco e lettori multimediali. Funziona quindi come una sorta di "hub" che permette agli utenti di accedere e utilizzare una vasta gamma di emulatori e applicazioni tramite un'unica interfaccia unificata. Di base, una volta installato RetroArch, bisogna scaricare i "core" degli emulatori (dei moduli plug-in), disponibili all'interno del software, quindi configurarli per farli funzionare. Non è proprio immediato, ma una volta che si sono appresi i pochi concetti necessari per farlo andare a dovere, diventa un amico prezioso per gli amanti del retrogaming.

Dove scaricarlo

Per RetroArch è richiesto iOS dal 14,2 in su
Per RetroArch è richiesto iOS dal 14,2 in su

Esistono core per praticamente ogni piattaforma, come ad esempio SNES, Sega Genesis, PlayStation, Saturn e tante altre ancora. Naturalmente è l'utente a dover fornire i giochi, tutti rigorosamente originali, di cui è stata eseguita una copia digitale di back up.

RetroArch è in giro da anni ormai ed è affermato e conosciuto per la comodità generale: non solo dà ampio controllo sull'emulazione dei giochi, permettendo di migliorare la resa grafica di molte piattaforme, ma ha anche molte caratteristiche supplementari, come i salvataggi di stato, il gioco online, la possibilità di riavvolgere l'azione, i RetroAchievements (pensate agli obiettivi di Xbox o ai Trofei di PlayStation) e tante altre ancora.

La versione iOS, come detto scaricabile dall'App Store, richiede la versione 14,2 o superiore del sistema operativo mobile di Apple. Se vi interessa sapere per quali piattaforme è disponibile RetroArch, partite dal sito ufficiale. Figuratevi che c'è anche su Steam.