0

Windows 11 semplifica l’audio su più dispositivi: arriva la nuova funzione “Shared Audio”

Nelle build Dev e Beta di Windows 11 compare un'impostazione rapida per ascoltare l'audio su due uscite contemporaneamente, senza trucchi o software esterni.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   21/07/2025
Windows 11

Con Windows 11, Microsoft ha puntato molto sull'usabilità e sulla flessibilità delle impostazioni rapide. L'ultima novità avvistata nelle versioni di anteprima va in questa direzione: una funzione chiamata Shared Audio, che permette di inviare il suono a due dispositivi di output contemporaneamente. Una soluzione semplice ed efficace per una richiesta che finora richiedeva smanettamenti tecnici o l'uso di programmi esterni.

Un’impostazione rapida per chi ama condividere l’audio

Il nuovo pulsante "Shared Audio", accessibile direttamente dal pannello delle impostazioni rapide, si affianca alle voci "Volume" e "Proietta schermo" e consente agli utenti di selezionare due dispositivi audio attivi per riprodurre in parallelo l'output sonoro del sistema operativo. Si tratta di una funzionalità pensata per chi desidera, ad esempio, ascoltare musica sia dalle casse del PC che da uno speaker Bluetooth, oppure duplicare l'audio tra cuffie e impianto stereo durante una presentazione o una serata tra amici.

Copilot Vision diventa più potente: assistenza AI per Windows 11 su tutto il desktop Copilot Vision diventa più potente: assistenza AI per Windows 11 su tutto il desktop

Finora, ottenere questo tipo di comportamento su Windows richiedeva configurazioni complesse: software specifici per il routing audio, driver virtuali, oppure soluzioni hardware come cavi splitter o mixer analogici. Ora, tutto avviene con pochi clic, direttamente dal sistema operativo. La schermata mostrata nelle build di anteprima permette di spuntare i due dispositivi scelti e attivare la condivisione. Al momento, non è possibile selezionare più di due output simultanei, ma per molti utenti questa sarà già una svolta.

Funzione ancora nascosta

Scoperta dal noto leaker PhantomOfEarth, la funzione è attualmente nascosta nelle build Dev e Beta e può essere abilitata manualmente tramite strumenti come ViVeTool, usato da chi testa le funzionalità sperimentali di Windows. Non è ancora chiaro quando arriverà in una versione stabile, ma considerata la semplicità dell'implementazione, potrebbe debuttare pubblicamente entro i prossimi aggiornamenti principali.

La funzione Shared Audio
La funzione Shared Audio

Le applicazioni pratiche sono molte: dalla duplicazione dell'audio per esigenze di accessibilità, alla gestione di ambienti domestici con più zone sonore, fino all'ascolto condiviso in contesti lavorativi o ricreativi. E per chi ama testare il proprio impianto audio in configurazioni multiple, questa opzione elimina molte complicazioni.