110

Ti piacerebbe un ritorno di Silent Hill?

Una delle serie che ha letteralmente segnato il genere horror nel mondo dei videogiochi ha vissuto nel corso degli anni una china discendente, a causa di sequel che non sono riusciti a capitalizzare e riproporre le qualità distintive dei primi iconici episodi. Proprio per questo motivo è dal 2012 che Konami ha messo nel freezer il franchise, anche se ora alcuni rumor suggeriscono un possibile ritorno sulle scene.

Sì, sarei molto felice di un ritorno della serie

56%
47

Xbox Game Pass, qual è il miglior gioco di gennaio 2020?

Con la consueta doppia infornata, Microsoft ha comunicato quali giochi andranno ad arricchire il catalogo Game Pass durante gennaio. Tutt'altro che un mese scarico, come verrebbe da pensare: la lista è infatti bella consistente e ricca di titoli di primo piano.

GTA V

30%
49

Ti sta convincendo lo sviluppo di Doom Eternal?

Ieri, a due mesi esatti dal lancio previsto per il 20 marzo, sono state diffuse nuove informazioni ed è scaduto l'embargo per la pubblicazione dei provati di Doom Eternal, nuovo atteso capitolo della storica serie di fps che promette di continuare sul solco di quanto di ottimo fatto con l'episodio del 2016.

Sì, non vedo l'ora di giocarlo

59%
189

Sei interessato alle esclusive Sony su PC?

Ormai le voci relative alla scelta da parte di Sony di portare tutte o quasi le sue esclusive anche su PC sono troppe per considerarle semplici rumor. D'altra parte una strategia di questo tipo avrebbe perfettamente senso nell'ottica di espandere il bacino di utenza a costi tutto sommato contenuti e senza il rischio di cannibalizzare le vendite su console.

No, preferisco giocarle su console o non ho un PC da gioco

38%
72

Sei abbonato a PlayStation Now?

Rispetto all'offerta dell'analogo Game Pass di Microsoft, PlayStation Now di Sony ha portato avanti un modello di business meno aggressivo, evitando di includere nell'abbonamento i giochi di recentissima uscita. Ciò nonostante, nel corso del tempo il catalogo si è arricchito parecchio, rendendo l'offerta più interessante.

No, non mi interessa il servizio di PlayStation Now

53%
74

Sei abbonato a Xbox Game Pass?

Il servizio in abbonamento di Microsoft rimane ancora un unicum all'interno del panorama videoludico, offrendo un catalogo di titoli non solo ricco ed estremamente vario, ma contraddistinto anche dalla presenza di prodotti a partire dal day one o comunque di recentissima uscita. Il supporto al PC ha completato un'offerta a cui è sempre più difficile rinunciare.

No, possiedo Xbox One e/o PC ma non sono abbonato

25%
92

Saresti interessato a un seguito di The Order: 1886?

Da parecchio tempo si parla della possibilità di una prosecuzione della serie di The Order: 1886, discusso titolo di Ready at Dawn Studios datato 2015. Nonostante gli evidenti problemi legati alla struttura e alla durata dell'originale infatti, molti giocatori sono rimasti affascinati dalle idee di fondo, dalla eccezionale componente tecnica e dall'affascinante ambientazione. Ora, grazie ad un rumor comparso su NeoGAF, si torna a parlare dell'ipotesi di un nuovo capitolo.

Abbastanza, pur coi suoi difetti c'è grande potenziale nella saga

36%
86

Sei deluso dal posticipo di Cyberpunk 2077?

Con un annuncio a dire la verità non troppo a sorpresa, CD Projekt RED ha comunicato il posticipo del suo attesissimo Cyberpunk 2077, precedentemente previsto per aprile e ora destinato ad arrivare sul mercato il 17 settembre.

No, l'importante è che venga garantita la massima qualità del gioco

47%
175

Statistiche PS4, quante ore hai giocato nel 2019?

Come da tradizione da qualche anno, Sony ha riproposto anche in questi giorni la possibilità, tramite un semplice strumento automatico del suo sito ufficiale utilizzabile a questo indirizzo, di ottenere le statistiche di utilizzo della propria PlayStation 4 durante il 2019. Tra i tanti dati, uno dei più interessanti sono le ore di gioco totali raccolte nel corso dei 12 mesi.

Oltre 1000 ore

22%
54

Condividi con altri il tuo abbonamento a Netflix?

La condivisione dell'abbonamento Netflix è stata per anni uno degli elementi di maggiore spinta e diffusione del servizio: una pratica non consentita ma ampiamente tollerata dall'azienda. Ora sembra che le cose siano destinate a cambiare, viste le recenti dichiarazioni che hanno promesso un giro di vite in tal senso.

Sì, lo condivido con altre persone

54%