15

Akimbot è un Ratchet & Clank fatto in casa: la demo ci ha convinto?

Cosa succederebbe se un piccolo team cercasse di creare il proprio Ratchet & Clank? Probabilmente uscirebbe qualcosa simile ad Akimbot. Vediamo cosa ne pensiamo della demo.

PROVATO di Nicola Armondi   —   10/06/2024
Dataset e Exe di Akimbot mentre sparano

Non sempre quando si prova un videogioco sono chiare le fonti di ispirazione. Magari perché il team ci ha messo molto del proprio, magari perché si tratta di un mix di così tante idee da far sì che non si capisca più qual è quella che ha originato tutto. In altri casi, invece, è palesemente ovvio a cosa si ispira un videogioco e lo è anche nel caso di Akimbot.

Atteso per il 29 agosto, parliamo di un gioco d'azione, piattaforme e avventura 3D in arrivo su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X che ricorda senza ombra di dubbio Ratchet & Clank. La domanda ovviamente è: sta copiando nel modo giusto e sta mettendo qualcosa di proprio? Una prima risposta l'abbiamo ottenuta dalla demo.

Come funziona il gameplay di Akimbot

Se avete giocato Ratchet & Clank, avrete più o meno idea di cosa dovete aspettarvi da Akimbot. Dalla nostra abbiamo una coppia di personaggi, Exe - un mercenario robotico duro e freddo - che sarà il nostro braccio armato e dall'altra Dataset - un piccolo droide caotico - che fa da supporto.

Il mix di gameplay è quello atteso. Possiamo fare doppi salti, piccoli scatti e sfruttare il tutto per saltare da una piattaforma all'altra evitando l'acqua che ci fa danni. Dobbiamo spaccare casse per raccogliere denaro che si può usare per acquistare e potenziare le nostre armi più potenti. Di base, infatti, abbiamo solo il corpo a corpo e un fucile automatico con munizioni infinite, ma chiaramente non molto potente.

Questi ultimi due sono i nostri strumenti iniziali per eliminare i nemici e ottenere così munizioni, che non si trovano nell'ambiente. Questa è una delle poche idee simpatiche del gioco e, se bene sfruttata, potrebbe creare situazioni nelle quali siamo costretti a giostrarci tra numerosi nemici calibrando bene quanti eliminare rapidamente con bocche da fuoco potenti e quanti fare a pezzi da vicino per recuperare proiettili, rischiando però di subire più danni.

Dataset ed Exe combattono contro un gruppo di pirati robotici
Dataset ed Exe combattono contro un gruppo di pirati robotici

La demo è molto breve e ci propone solo una prima sezione che, dobbiamo essere onesti, è abbastanza piatta e povera di eventi interessanti. La speranza è che andando avanti ci siano situazioni più intriganti e d'impatto, con l'aumento di armi, poteri e capacità della nostra coppia. I teaser degli sviluppatori fanno intuire qualcosa, quindi speriamo che sia così.

Nella fase di prova la conclusione è una battaglia contro un boss molto classica: un potente nemico volante ci mitraglia di colpi volando attorno all'arena, defilandosi di tanto in tanto per metterci contro i suoi scagnozzi, necessari anche per recuperare munizioni come detto.

Il lato narrativo e artistico di Akimbot

Se il gameplay non è originale, anche a livello artistico Akimbot non ha molto da dire in questa demo. Sappiamo che sarà un'avventura spaziale in un mondo dominato da robot che per il momento hanno messo in mostra un design molto generico. Anche la prima ambientazione, un arcipelago tropicale cosparso di strutture metalliche, non denota grande inventiva.

I negozi permettono di acquistare e potenziare le nostre armi in Akimbot
I negozi permettono di acquistare e potenziare le nostre armi in Akimbot

C'è anche da capire cosa abbia da dire la trama e i personaggi. Dataset è una sorta di Claptrap con una voce leggermente meno fastidiosa, un buono a nulla che riesce a cavarsela in qualche modo parlando a vanvera e facendosi aiutare dal vero protagonista, Exe.

Il nostro personaggio è un ex-mercenario a cui tutti ora danno la caccia e vuole solo sopravvivere. L'unica caratteristica inattesa è il fatto che non è un vero e proprio eroe e possiamo anche eliminare i civili che incontriamo lungo la strana (con commento di Dataset, che però non pare poi così turbato). Possiamo considerarlo una premessa per una storia dalla moralità più grigia?

Akimbot è un Ratchet & Clank fatto in casa, il che potrebbe comunque rivelarsi molto divertente se le fasi di combattimento e le sezioni platform dovessero rivelarsi più interessanti di quanto visto nella demo. Questo genere di giochi si fonda su una continua evoluzione delle possibilità d'approccio e sull'aumento del livello di caos e complessità delle piattaforme man mano che si avanza, quindi una demo non è proprio il modo migliore per vedere le potenzialità. O perlomeno speriamo che sia così perché la prima mezz'ora è scivolata via senza intoppi, ma senza alcun tipo di sorpresa o elemento originale. Abbiamo più che altro dubbi sul design di personaggi e ambientazioni, che è molto generico, e sull'originalità dei due personaggi. Dovremo attendere la versione completa per capire se i nostri timori sono fondati.

CERTEZZE

  • È un simil Ratchet & Clank e potrebbe essere divertente

DUBBI

  • È un simil Ratchet & Clank e potrebbe sapere di già visto tutto il tempo
  • Graficamente poco ispirato
  • I personaggi saranno interessanti?