Dopo il remake con grafica attualizzata e in alta definizione, torna anche la versione originale di Karateka, attesa per domani su App Store e Google Play.
Si tratta, dunque, della riedizione fedele all'originale del classico di Jordan Mechner, uno dei primi esempi di picchiaduro uno contro uno "tecnico", con ambientazione orientale e basato sull'utilizzo di arti marziali. Karateka fu sviluppato da Mechner su Apple II quando era ancora uno studente di Yale e pubblicato nel 1984 da Broderbund. All'epoca, risaltava rispetto al panorama videoludico contemporaneo in particolare per le sue animazioni in 2D incredibilmente fluide e realistiche, caratteristica peraltro rimasta anche in Prince of Persia.
La nuova edizione per iOS e Android conterrà anche alcune aggiunte e modifiche al gameplay, come una sorta di rewind per evitare gli errori e la possibilità di selezionare la visualizzazione secondo varie tipologie di "monitor", compresi anche display a fosfori verdi o ambra.


