97

Sony e Microsoft collaboreranno con il governo americano per la condivisione di dati sensibili

La nuova era del cyberterrorismo

NOTIZIA di Dario Rossi   —   13/02/2015

Gli incresciosi eventi che hanno colpito il PlayStation Network e Xbox Live nel periodo natalizio non potevano evitare pesanti ripercussioni. I due servizi sono stati colpiti da un possente attacco DDoS, con danni economici incalcolabili a entrambe le aziende e disagi agli utenti, che sono stati costretti a passare le feste offline. Gli attacchi hacker hanno attivato anche l'FBI, che ha effettuato diversi arresti a seguito di accurate indagini.

Il presidente Obama ha firmato un avveniristico "ordine esecutivo di cybersicurezza" mirato alla condivisione di informazioni sensibili con le compagnie, per identificare istantaneamente e fornire protezione contro i terroristi informatici.

La cyberwar quindi diventa una realtà molto più grande di un un acquisto mancato in uno store, sono molte le compagnie ad aver accettato di collaborare (come Apple), ma Sony e Microsoft rientrano nella Entertainment Software Association, che ha firmato per la completa condivisione dei dati. Compagnie come Facebook, Yahoo e Google sembrano invece intenzionate a non collaborare, in quanto vogliono dimostrate agli utenti di essere sicure e di non dover affidare i dati sensibili al governo americano.

Fonte: Motherboard