Intellivision Amico (poi solo Amico) non è mai arrivata sul mercato. Come avrete però capito leggendo il titolo della notizia, la frase precedente è sbagliata, perché ora è stata ufficialmente venduta almeno un'unità. Nessun lancio ufficiale, chiaramente, visto che la console rimane al calduccio nel suo limbo. A essere venduto è stato un prototipo della console, che su Ebay è riuscito a raccogliere ben 2.200 dollari. A metterlo all'asta è stato un ex dirigente di Koch Media, che evidentemente non sapeva che farsene e ha voluto sfruttarlo per raggranellare qualche soldo.
Che affare!
Come segnalato da Pat the NES Punk, il prototipo era completo di un controller funzionante, anche se ridotto molto male, e dal prototipo di un secondo controller, non funzionante.
Il venditore, sarebbe Klemens Kundratitz, ex CEO di Plaion (in precedenza conosciuta come Koch Media), che ha lasciato il suo ruolo nel gennaio di quest'anno. Fondò Koch Media nel 1994, insieme a Franz Koch. Da notare che proprio Plaion avrebbe dovuto distribuire Amico in Europa.
Nell'inserzione era possibile leggere: "Una rarità assoluta: una console funzionante e autentica Intellivision Amico con due controller, l'unico alimentatore Amico per l'UE al mondo e i pacchetti di giochi limitati e sigillati di Biplanes, Brain Duel e Rigid Force Redux Enhanced. Ogni confezione contiene una scheda RFID funzionante (che attiva un sito web su smartphone), una moneta e una card lenticolare 3D.
Quando la console viene accesa, il pulsante Running Man si illumina e l'iconico logo Running Man - il simbolo classico di Intellivision - appare sullo schermo (collegabile tramite un normale cavo HDMI). Dopo circa venti secondi, l'omino inizia a "camminare" e appare il logo Amico con un'animazione spettacolare. Parte quindi la voce distintiva che pronuncia "Amico". Sulla dashboard compaiono le app AmicoControllerTest, Farkle e RoShamBoo. Quando si posizionano i controller sulla base di ricarica, la barra LED sul lato della console si illumina di blu e sullo schermo appare la notifica di ricarica.
Uno dei controller è completamente funzionante: mostra diverse schermate (Amico, notifica di ricarica, ecc.) e riproduce un prompt vocale all'accensione. Il controller grigio ha lo schermo LED difettoso, ma sviluppatori o appassionati con un po' di esperienza potrebbero sostituirlo e collegare i controller alla console, basata su Android, tramite Wi-Fi."
In un messaggio notato da Ian Ferguson, il venditore del prototipo ha specificato che non avrebbe venduto l'oggetto a "haters" e che "ama ancora l'idea dell'Amico". Chissà se la vendita di questa unità lancerà un mercato parallelo dei protopi di Amico, che ha perso il machio Intellivision dopo che è stato acquistato da Atari. A noi dispiace soltanto di non aver potuto giocare a Earthworm Jim 4.