7

6G da record: China Mobile scarica 50 GB in 1,4 secondi, tutti i dettagli del test

China Mobile ha avviato un test sul 6G con cui ha ottenuto dei risultati più che sorprendenti: 50GB sono stati scaricati in meno di 2 secondi.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   28/07/2025
6G

China Mobile ha stabilito un nuovo record nella corsa al 6G, riuscendo a scaricare un file da 50 GB in appena 1,4 secondi. Questo risultato, raggiunto grazie alla sua rete sperimentale di nuova generazione, corrisponde a una velocità di trasferimento dati di 280 Gbps.

Si tratta di una soglia che supera di ben quattordici volte le prestazioni teoriche massime del 5G attuale, aprendo scenari rivoluzionari per lo streaming, il gaming, i servizi cloud e il trasferimento istantaneo di grandi volumi di dati. Siamo vicini, dunque, a quella che sarà una vera e propria svolta nell'intero panorama delle telecomunicazioni e dell'ecosistema di Internet... infrastrutture permettendo!

Donwload di un film in 4K in meno di 2 secondi? Con il 6G è possibile

Per avere un'idea concreta dell'impatto, basti pensare che con una simile velocità si potrebbe scaricare un film in qualità 4K Blu-ray di due ore in meno di due secondi. Un traguardo che rende obsolete perfino molte connessioni cablate avanzate, ridefinendo gli standard della connettività digitale del futuro.

È già tempo di 6G: Nokia rivela una roadmap del lancio, velocità, efficienza energetica e IA È già tempo di 6G: Nokia rivela una roadmap del lancio, velocità, efficienza energetica e IA

China Mobile non si limita però a collezionare record: l'azienda ha investito oltre 5,4 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, guidando quattro grandi progetti scientifici nazionali dedicati alle dieci tecnologie chiave per il 6G. Nell'ambito di questa visione, ha realizzato la prima rete sperimentale 6G su piccola scala al mondo, composta da dieci siti operativi.

Ulteriori dettagli strategici

La strategia dell'azienda comprende anche l'uso di tecnologie satellitari. Già nel 2024, China Mobile ha lanciato un satellite in orbita bassa per la trasmissione di dati ad altissima velocità, creando un'infrastruttura ibrida terra-spazio che mira a offrire copertura globale con bassa latenza. La commercializzazione del 6G, però, non è prevista prima del 2030.

China Mobile
China Mobile

Alcuni esperti più ottimisti ipotizzano un possibile lancio entro il 2028, ma la strada è ancora lunga. Ciononostante, i progressi dimostrati da China Mobile rappresentano una chiara anteprima del potenziale rivoluzionario del 6G e segnano l'inizio di una nuova, ambiziosa fase nella corsa globale alla connettività ultraveloce.