0

Google lancia “Projects” in Gemini gestione avanzata del lavoro e maggiore organizzazione

Google sta sperimentando il lancio di Projects all'interno di Gemini, una nuova funzione che garantisce una maggiore organizzazione del lavoro.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   18/08/2025
Ask Gemini

Google continua a spingere sull'innovazione legata all'intelligenza artificiale con un'importante novità: l'introduzione della funzione "Projects" in Gemini. La nuova funzione Projects è pensata per trasformare Gemini in uno spazio di lavoro più organizzato ed efficace.

Attraverso questa modalità, gli utenti possono aggiungere file, documenti o persino frammenti di codice direttamente a un progetto, che diventa così un contenitore tematico. In seguito, durante le conversazioni, Gemini sarà in grado di fare riferimento ai file caricati e utilizzarli per generare nuovi documenti, testi o codice.

L'obiettivo di Google con "Projects" in Gemini

L'obiettivo è chiaro: consentire agli utenti di gestire in maniera strutturata attività complesse e di collaborare in modo più fluido con l'assistente IA. Google descrive la funzione come una sorta di workplace personalizzabile, utile a raggruppare ricerche, analisi e materiali legati allo stesso obiettivo.

Gemini su Android, in arrivo un overlay più vivace e arrotondato Gemini su Android, in arrivo un overlay più vivace e arrotondato

Non ci sono ancora conferme sui tempi di rilascio, ma è probabile che la disponibilità iniziale sia riservata agli utenti enterprise. Questa iniziativa, inoltre, mira a rendere anche più precise le risposte del chatbot che potrà fare affidamento su quanto gli si va a dare in pasto. Parallelamente, Google guarda al futuro con lo sviluppo di Gemini 3, destinato a essere il modello più potente mai realizzato dall'azienda.

Google presenta anche Genie 3

Accanto a Gemini, Google DeepMind ha presentato Genie 3, una tecnologia capace di trasformare semplici prompt testuali in veri e propri mondi interattivi e giocabili in tempo reale. A partire da una descrizione scritta, Genie 3 genera ambienti tridimensionali nei quali l'utente può muoversi liberamente, con una resa grafica di 720p a 24 FPS e una coerenza fisica mantenuta per diversi minuti.

Genie 3
Genie 3

Alcuni utenti che hanno provato il sistema hanno persino notato la possibilità di osservare il proprio avatar camminare, come se si fosse davvero immersi in una simulazione realistica.