6

Amazon punta sulla pubblicità vocale: presto annunci nelle conversazioni con Alexa+

Durante l'ultima call con gli investitori, il CEO Andy Jassy ha confermato che Alexa+ includerà inserzioni pubblicitarie, integrandole nei dialoghi con gli utenti.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   01/08/2025
Alexa Plus

Alexa+, l'evoluzione AI dell'assistente vocale di Amazon, potrebbe presto diventare anche uno strumento di advertising. A confermarlo è stato direttamente il CEO Andy Jassy, nel corso della presentazione dei risultati finanziari trimestrali della società. Secondo le sue parole, le "conversazioni multi-turno" con Alexa rappresentano un'opportunità ideale per integrare annunci pubblicitari mirati.

Pubblicità integrate nelle conversazioni

Jassy ha dichiarato che sempre più utenti utilizzano Alexa+ per fare acquisti vocali e che l'esperienza di shopping è "piacevole e destinata a migliorare". Ma è proprio in questo contesto che Amazon intravede un nuovo modello di monetizzazione: suggerimenti promozionali durante i dialoghi vocali, con l'obiettivo di facilitare la scoperta di prodotti e aumentare i ricavi. "Con l'aumento delle interazioni conversazionali, ci sarà spazio per la pubblicità", ha aggiunto Jassy.

Amazon difende Alexa Plus: "L'AI è già disponibile per centinaia di migliaia di utenti" Amazon difende Alexa Plus: “L’AI è già disponibile per centinaia di migliaia di utenti”

L'integrazione pubblicitaria in un assistente vocale potrebbe tuttavia compromettere la qualità dell'esperienza per molti utenti. Amazon sta scommettendo molto su Alexa+, ma l'aggiunta di messaggi promozionali potrebbe rallentarne l'adozione, soprattutto se percepiti come intrusivi. A differenza di quanto visto con annunci su schermi o app, una voce che propone prodotti in una conversazione potrebbe risultare meno tollerabile.

Siri osserva da lontano (per ora)

Il confronto con Apple è inevitabile: nonostante le difficoltà dell'azienda di Cupertino nell'ambito dell'intelligenza artificiale conversazionale, Siri è finora rimasta al riparo da forme di pubblicità diretta. Se da un lato Amazon esplora nuovi modi per monetizzare i propri servizi vocali, Apple potrebbe scegliere di mantenere un approccio più discreto, facendo leva sulla privacy come punto di forza.

I prodotti Alexa
I prodotti Alexa

Con Alexa+ che si avvia a diventare un vero e proprio assistente AI avanzato, l'integrazione di contenuti pubblicitari suggerisce una trasformazione del ruolo dell'assistente vocale: non più solo uno strumento di utilità, ma anche un canale di marketing vocale. Resta ora da vedere se gli utenti accetteranno questo compromesso tra funzionalità avanzate e messaggi promozionali sempre più presenti nel quotidiano.