127

Ex-capo PlayStation risponde a Phil Spencer sui "viscidi" accordi di esclusiva per Call of Duty

Call of Duty torna al centro della contesa, in questo caso tra il capo di Xbox e un ex-capo di PlayStation, che ha reagito in maniera colorita all'altrettanto particolare affermazione sulle esclusive.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   11/06/2024
Phil Spencer in una recente intervista

In una recente intervista, il capo di Xbox, Phil Spencer, ha definito "viscidi" alcuni accordi di esclusiva che hanno caratterizzato in questi anni l'uscita di Call of Duty e a questa affermazione ha "risposto", per così dire, un ex-capo di PlayStation decisamente noto.

Ricapitolando, Spencer ha fatto tale affermazione durante l'intervista pubblicata dopo l'Xbox Games Showcase 2024, ovviamente senza mai menzionare direttamente PlayStation ma con chiaro riferimento alle particolari esclusive che hanno di fatto bloccato parte dei contenuti dei recenti capitoli di Call of Duty sulle piattaforme Sony.

Queste partnership sono diventate un po' una caratteristica di PlayStation, che anche in altri casi è ricorsa a soluzioni simili per promuovere la propria piattaforma: ricordiamo per esempio le missioni esclusive su PS4 e PS5 di Hogwarts Legacy e il personaggio di Spider-Man in Marvel's Avengers presente solo su tali console.

Una grassa risata

Pur non specificando, è chiaro che Spencer si riferiva a questo tipo di esclusive parziali, che impedivano agli utenti su altre piattaforme l'accesso ai contenuti completi di Call of Duty nel suo discorso.

Tanto è vero che, a contrasto con questa abitudine, ha chiarito che a partire da Call of Duty: Black Ops 6 il gioco sarà disponibile contemporaneamente su tutte le piattaforme e in forma completa ovunque, senza distinzione per piattaforma.

In risposta alle affermazioni di Spencer, l'ex-capo di PlayStation USA, Shawn Layden, ha pubblicato una gif senza aggiungere alcun testo, ma che pare alquanto esplicita. Come potete vedere qui sopra, si tratta di una reazione decisamente divertita, cosa che sembra proprio ironizzare su quanto riferito dal capo di Xbox.

A dire il vero l'interpretazione non è scontata: sebbene sia probabile che sia un post simpaticamente critico su quanto riferito da Spencer, considerando peraltro che tali accordi sono stati stipulati anche durante il suo "regno" presso Sony e che anche Microsoft ha sfruttato sistemi del genere all'epoca di Xbox 360, è anche vero che Layden ha raggiunto un certo equilibrio nelle sue recenti esternazioni, e quindi questo potrebbe essere solo un modo per ridere del commento colorito di Spencer.