0

Google sistema un exploit zero-day su Pixel con un aggiornamento di Android 15

Inizia il rollout per Android 15: miglioramenti al Bluetooth, alla registrazione audio e alla gestione della lingua secondaria.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   07/05/2025
Android 15

Google ha avviato ufficialmente il rollout dell'aggiornamento software mensile di maggio 2025 per tutti i dispositivi Pixel supportati che utilizzano Android 15. L'update è già in distribuzione e continuerà ad arrivare gradualmente nei prossimi giorni, a seconda del modello e dell'operatore. Gli utenti riceveranno una notifica non appena sarà disponibile per il proprio dispositivo.

Con questo aggiornamento, il team di Google Pixel introduce diverse correzioni di bug e ottimizzazioni, in particolare per l'esperienza audio, la connettività Bluetooth e la visualizzazione delle lingue nelle impostazioni rapide.

Cosa cambia con l’aggiornamento di maggio 2025

Tra i miglioramenti più rilevanti inclusi nell'update troviamo:

  • Audio: risolto un problema che causava una qualità scadente della registrazione audio del microfono in alcune applicazioni, un bug segnalato da vari utenti su forum e canali di assistenza;
  • Bluetooth: corrette le difficoltà di accoppiamento Bluetooth con alcuni smartwatch, un malfunzionamento che si verificava in condizioni specifiche;
  • Framework: risolto un errore che portava alla visualizzazione errata della lingua secondaria nelle impostazioni rapide.

L'aggiornamento di maggio 2025 per i dispositivi Google Pixel interviene inoltre su una vulnerabilità critica, identificata come exploit zero-day CVE-2025-27363, che era attivamente sfruttata prima del rilascio della patch. Si tratta di un exploit che risiede nel modulo del sistema operativo Android responsabile della gestione delle autorizzazioni di processo, e che poteva permettere a un'applicazione malevola di ottenere privilegi elevati senza l'autorizzazione dell'utente.

Come aggiornare il proprio Pixel

Tutte queste correzioni sono applicabili ai modelli Pixel 6, 6 Pro, 6a, 7, 7 Pro, 7a, 8, 8 Pro, 8a, Pixel Fold, Pixel Tablet, 9, 9 Pro, 9 Pro XL, 9 Pro Fold e 9a (di cui vi abbiamo parlato abbondantemente nella nostra recensione), salvo eccezioni specifiche per regione o operatore.

Google Pixel 9a
Google Pixel 9a

Per assicurarti di ricevere il software più recente, Google consiglia di verificare manualmente la presenza di aggiornamenti andando nelle impostazioni del dispositivo alla voce Sistema > Aggiornamenti di sistema. Il rollout può impiegare alcuni giorni per raggiungere tutti i dispositivi, a seconda del modello e del gestore telefonico.